Operation Manual

Note Tecniche
37
Note sul collegamento dei dispositivi IEEE 1394
Collegate il drive CRW3200IX direttamente al computer.
Se fra il computer e il CRW3200IX è interposto un dispositivo IEEE1394 con una
velocità di trasferimento dati più bassa, il trasferimento dati fra essi verrà
rallentato, e ciò può comportare la mancata scrittura dei dati su disco.
Le porte IEEE1394 sul drive CRW3200IX hanno i connettori a 6 pin, ma non
sono alimentate (alimentazione bus IEEE1394).
Accertatevi di non collegare i dispositivi a circolo chiuso come indicato
nell'illustrazione.
Disc-at-Once (DAO)
Questo metodo viene usato per scrivere tutti i dati su un disco in un'unica operazione.
Scrive più pezzi di dati senza lasciare spazio fra i dati, a partire dalla traccia più interna
del disco. Una volta che i dati sono stati scritti, utilizzando questo metodo, non è
possibile aggiungere ulteriori dati sullo stesso disco anche se vi è spazio disponibile.
Questo metodo è utile per fare delle copie di backup di un intero CD.
Track-at-Once (TAO)
Questo metodo viene usato per scrivere i dati su un disco sulla base di una traccia
alla volta. Una traccia può essere definita la più piccola unità di area che contiene un
programma ordinario, un file immagine, un file di testo ecc. Questo metodo vi
consente di aggiungere dati sullo stesso disco, una traccia di dati per volta, finché vi
è spazio disponibile sul disco. Un disco che contiene dati scritti in più sezioni viene
definito disco multi-session o multi-sessione. Un'area che registra dati e
informazioni di gestione (Lead-in/Lead-out) viene definita una sessione. Lead-in e
Lead-out sono i segnali scritti per stabilire l'inizio e la fine di una sessione.
I lettori CD audio ordinari possono soltanto effettuare il playback di dischi a sessione
singola oppure la prima sessione di un disco multi-session. Non registrate dati audio sulle
sessioni a partire dalla seconda in poi.
Metodi di scrittura
Note
22-39.FM Page 37 Tuesday, December 18, 2001 10:09 AM