Operation Manual

INFORMAZIONI ADDIZIONALI
26
Lunità non si accende anche se il
pulsante STANDBY/ON viene
premuto.
Un diffusore non produce suono.
I diffusori non producono suono.
Ununità esterna collegata a questa
non riproduce.
Laudio è distorto.
PROBLEMA CAUSA RIMEDIO
Cura dei CD
Questo lettore è stato progettato per essere usato solo
con dischi dei tipi che seguono. Non tentare mai di
caricare in esso altri tipi di disco. Questunità è in grado
di riprodurre CD da 8 cm.
I CD non sono soggetti ad usura durante la
riproduzione, ma i danni alla superficie soprattutto
superiore influenzano negativamente la riproducibilità
del CD.
Non usare dischi pulenti o deformati. Essi possono
danneggiare lunità.
Per evitare guasti allunità
Non usare CD di forma non standard, ad esempio a
cuore, dato che essi possono danneggiare lunità.
Non applicare adesivi o nastro ai CD, dato che ciò può
portare a danni allunità.
I CD non sono influenzati dallo sporco o dalle impronte
digitali sulla superficie inferiore, ma è bene tenerli
puliti ugualmente. Pulirli quando necessario con un
panno soffice e pulito. Non muovere il panno con moto
circolare. Muoverlo invece direttamente dal centro al
bordo esterno in linea retta.
Non pulire i CD conm pulenti, spray per dischi, fluidi
antistatici o altre sodtanze chimiche, dato che li possono
danneggiare irreparabilmente.
Non esporre il disco a luce solare diretta o temperature
elevate per molto tempo, dato che ciò può produrre
danni al disco stesso.
NO!
Diagnostica
Se lunità non funziona normalmente, controllare i seguenti punti per vedere se il problema può venire risolto con le
semplici contromisure proposte. Se non lo può o se il problema non è elencato nella colonna PROBLEMA, scollegare il
cavo di alimentazione ed entrare in contatto con un rivenditore o centro assistenza autorizzato YAMAHA. Lassistenza può
richiedere luso dellMDX-E100 o KX-E100. Per maggiori dettagli, consultare un rivenditore o centro assistenza
autorizzato YAMAHA.
SINTOAMPLIFICATORE RX-E200
Collegare bene il cavo di alimentazione.
Collegarli bene.
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a
muro e quindi ricollegarlo.
Collegare bene i cavi. Se il problema persiste, i cavi
possono essere difettosi.
Scegliere la sorgente di segnale corretta.
Collegare il cavo di alimentazione c.a. del
componente a una presa c.a..
Il cavo di alimentazione è collegato male o
scollegato.
I collegamenti dei diffusori sono fatti male.
Il circuito interno di protezione dellunità è
entrato in funzione.
Collegamenti scorretti dei cavi.
Sorgente di segnale scelta scorretta.
Il componente collegato a questa unità è
scollegato dalla presa c.a..