Operation Manual
109
Plug-in Common General
Nella seguenti due videate sono riportati i parametri
General.
GEN Name (General Name)
GEN Other (General Other)
GEN Name (General Name)
I parametri e le regolazioni sono gli stessi delle Voci
Normal. A pagina 80 sono riportati gli altri dettagli.
GEN Other (General Other)
Ecco i parametri disponibili per la Plug-in Board.
■ Modo
Serve a selezionare il playback monofonico o
polifonico. Selezionate se la voce deve essere eseguita
in playback monofonicamente (solo note singole)
oppure polifonicamente (più note simultanee).
❏ Impostazioni: mono, poly
■ Assign
Se impostate Key Assign su “single”, si evita il doppio
playback della stessa nota. Il sintetizzatore blocca una
nota quando la stessa nota viene ricevuta
nuovamente. Se selezionate “multi”, il sintetizzatore
assegnerà consecutivamente ogni ricorrenza della
stessa nota ricevuta ad un canale separato, rendendo
possibile la generazione del suono di più parti.
❏ Impostazioni: single, multi
Plug-in Common Quick Edit
Qui i parametri sono principalmente dedicati alla voce
Plug-in per ciò che riguarda il volume ed il tono. Molti di
essi possono essere regolati anche utilizzando le
manopole Sound Control, sul pannello frontale del
CS6x. Sono disponibili le seguenti quattro videate.
QED Level (Quick Edit Level)
QED EffectCtrl (Quick Edit Effect)
QED Filter (Quick Edit Filter)
QED EG (Quick Edit Envelope Generator)
QED Level (Quick Edit Level)
I parametri e le impostazioni sono gli stessi delle voci
normali. I dettagli sono riportati a pagina 81.
QED EffectCtrl (Quick Edit Effect)
I parametri e le regolazioni sono le stesse per le voci
normali. I dettagli sono riportati a pagina 81.
GENíOther) Mode Assign
Common poly single
QED Filter (Quick Edit Filter)
I parametri e le regolazioni sono le stesse per le voci
normali. I dettagli sono riportati a pagina 82.
QED EG (Quick Edit Envelope
Generator)
L’EG (generatore di inviluppo) può essere usato per
controllare nel tempo il cambiamento del volume della
voce Plug-in. Per questo EG, vi sono tre parametri, che
controllano il cambiamento di volume nel momento in
cui una nota viene premuta sulla tastiera fino al
momento in cui viene rilasciata oppure il punto in cui
viene dissolta a zero.
■ Attack
Imposta il tempo di attacco (il tempo occorrente al
volume per raggiungere il suo picco dopo che una nota
è stata premuta sulla tastiera). Potete anche regolare
questo parametro usando la manopola [ATTACK] sul
pannello frontale del CS6x.
❏ Regolazioni: -64 ~ 0 ~ +63
■ Decay
Imposta il tempo di decadimento (il tempo occorrente al
volume per cambiare dal suo picco ad un livello di
uniformità). Potete anche regolare questo parametro usando
la manopola [DECAY] sul pannello frontale del CS6x.
❏ Regolazioni: -64 ~ 0 ~ +63
■ Release
Imposta il tempo di Release (il tempo occorrente al
volume per dissolversi a zero dopo che la nota è stata
rilasciata). Potete anche regolare questo parametro
utilizzando la manopola [RELEASE] sul pannello
frontale del CS6x.
❏ Regolazioni: -64 ~ 0 ~ +63
Plug-in Common Arpeggio
Nelle quattro videate seguenti, potete impostare i
parametri per l’Arpeggiator usato da una voce Plug-in. I
parametri sono gli stessi della Voce Normal. I dettagli
sono riportati a pagina 82.
ARP Type (Arpeggio Type)
ARP Limit (Arpeggio Note Limit)
ARP Mode (Arpeggio Mode)
ARP PlayEF (Arpeggio Play Effect)
Key on Key off
Attack
Time
Release
Time
Decay
Time
Time
Level
QEDíEG) Attack Decay Release
Common +63 +63 +63