Operation Manual

117
Modo Performance
Nella terza videata e fino alla settima, potete impostare i
livelli di uscita, la posizione stereo pan ed altri parametri
generali per ciascuna Parte (Multi Part Edit). Sono utili
quando usate il sintetizzatore con un sequencer. A
pagina 119 sono riportati i dettagli.
Terza videata: PFM Mlt) Volume
(Performance Multi: Volume)
Quarta videata: PFM Mlt) Pan
(Performance Multi: Pan)
Quinta videata: PFM Mlt)
RevSend
(Performance Multi: Reverb Send)
Sesta videata: PFM Mlt)
ChoSend
(Performance Multi: Chorus Send)
Settima videata: PFM Mlt)
NoteSft
(Performance Multi: Note Shift)
Prima videata: PFM Play
(Performance Play)
1. Titolo della videata
Mostra che siete attualmente nel modo Performance Play.
2. Performance Memory/Number (Bank/Number)
Per la Performance selezionata vengono indicati il
numero di Memory/Performance Program (da 001 a
128) e Bank (da [A] ad [H])/Numero di Programma (da
[1] a [16]). Ad esempio, “INT: 128(H16)” mostra che la
memoria è di tipo “Internal”, il numero di
Performance/Program è “128”, la Bank è “H” e il
numero del programma della Bank è “16”.
Numero di programma Performance/Memory
Le memorie interne sono indicate come “INT” e le
memorie esterne come “EXT”. Ciascuna Voce all’interno
di una memoria è assegnata ad un numero di
Performance Program che va da 001 a 128.
A pagina 29 sono riportati i dettagli relativi alle
Performance Memories.
Numero di Bank/Program
I numeri di Performance Program (da 001 a 128) sono
relativi alle Bank da A ad H ed i numeri di Program da 1
a 16 (per la Bank) sono spiegati qui di seguito. Ad
esempio, potete selezionare una Performance sia
direttamente mediante il suo numero di Performance
Program oppure usando una combinazione di tasti Bank
e Program.
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
PFM Play) INT:128(H16)[Pf:Init Perf ]
EQ Low EQ Mid EQ Hi - 1 + 0
1 2 3
4
Performance Play
Nel modo Performance Play, è possibile sovrapporre più voci
(fino a quattro parti) per creare dei suoni corposi che possono
essere suonati in tempo reale o mediante un sequencer.
Nel modo performance, in una singola Performance è
possibile combinare fino a 20 Parti, comprese le voci per
16 Parti più le Parti Phrase Clip, A/D Input e Plug-in
1/2. Secondo le regolazioni di Performance Edit (vedi
pagina 121), potete assegnare a ciascuna Parte una Voce
Normal o una Voce Drum (Drum Kit). Per il playback in
tempo reale possono essere assegnate più Parti allo
stesso canale MIDI. In alternativa, potete assegnare ogni
Parte a un canale MIDI differente per il playback
mediante un sequencer esterno o mediante il sequencer
interno del synth (nel modo Sequence Play). Il
sintetizzatore può contenere fino a 256 Performance
costituite da 128 di tipo Internal e altre 64 di tipo
External su Memory Card.
Qui verranno spiegate le videate mostrate, il metodo di
selezione delle Performance e il processo di Edit Multi
Part nel modo Performance Play.
Sul CS6R non sono disponibili i tasti Bank e Program. Per
selezionare i numeri di programma usate le manopole da [A]
a [C], la manopola [1]/[2] e la manopola [DATA].
Se è installata una scheda Plug-in multi-timbrica, in una
singola Performance possono essere combinate fino a 35
Parti. Tuttavia le regolazioni relative alle Parti Plug-in non
possono essere memorizzate.
A pagina 39 è riportata una panoramica sulla Performance.
Display del modo Performance Play
Vedrete la videata seguente quando entrate nel modo
Performance Play. Come spiegato in seguito, vi sono
sette videate relative a questo modo. Usate la manopola
[PAGE] per passare da una videata all’altra.
A pagina 21 sono riportati i dettagli per entrare nel modo
Performance Play.
Prima videata: PFM Play (Performance Play)
Videata Main Performance
Seconda videata: PFM Srch (Performance Search)
Potete facilmente ricercare una Perfor-
mance specificandone la memoria e la
categoria.
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
PFM Play) INT:128(H16)[Pf:Init Perf ]
EQ Low EQ Mid EQ Hi - 1 + 0