Operation Manual

119
Selezione di Performance Program
Vi sono quattro modi di selezione di una Performance.
Impiego dei tasti BANK/PROGRAM (CS6x)
Impiego dei tasti [DEC/NO] e [INC/YES]
Uso della manopola [DATA]
Uso della funzione Category Search
Usando i tasti [INC/YES] e [DEC/NO], la manopola
[DATA] oppure la funzione Category Search è la stessa
utilizzata quando si seleziona la voce direttamente nel
modo Voice Play. Fate riferimento alla pagina 75,
sostituendo la parola “Voice” con “Performance”.
Impiego dei tasti BANK/PROGRAM (CS6x)
1Premete il tasto MEMORY [INT] e [EXT] e selezionate
la Performance Memory. L’indicatore Performance
Memory selezionato sul display lampeggia.
I dettagli sulle Performance Memory sono riportati a pagina
29.
2Premete un tasto BANK (da [A] fino ad [H]) per selezionare
una Bank. Sul display l’indicatore Bank lampeggia.
Premete i tasti Bank (da [A] a [D]) quando selezionate una
Performance EXT.
Se a questo punto premete il tasto [EXIT], il processo di
selezione Performance viene cancellato e viene ristabilita la
Performance originale.
Se è stata già selezionata la Bank, questo step non è
necessario.
BANK
PROGRAM
PA RT
ABCDEFGH
12341234
ELEMENT SELECT ELEMENT ON
/
OFF
12345678
9 10111213141516
GENERAL QED ARPEGGIO CONTROL COM LFO EFFECT
OSC PITCH FILTER AMPLITUDE LFO EQ PLG
MEMORY
PRE1
INT
DRUM
EXT
PLG1 PLG2
PRE2
DRUM
PFM Play) INT:128(H16)[Pf:Init Perf ]
EQ Low EQ Mid EQ Hi -1 +0
PFM Play) INT:128(H16)[Pf:Init Perf ]
EQ Low EQ Mid EQ Hi -1 +0
MEMORY
PRE1
INT
DRUM
EXT
PLG1 PLG2
PRE2
DRUM
A pagina 29 sono riportati i dettagli sulle Bank.
3Premete un tasto PROGRAM (da [1] a [16]) per
selezionare un numero di programma.
Le Performance possono essere selezionate impo-
stando il numero di programma, la Bank e la Memory
come spiegato nei tre step precedenti. Il display
mostra anche la Performance selezionata.
Multi Edit
(Volume, Pan, Reverb/Chorus
Send, Note Shift)
Potete impostare il livello di uscita (volume), lo stereo
pan e altri parametri per ciascuna Parte utilizzando gli
editor grafici sulle videate da 3 a 7. Ad esempio, potete
regolare ciascun Volume della Parte e i parametri Pan in
tempo reale mentre usate il sintetizzatore come un
generatore di suono multi-timbrico con un sequencer.
Metodo di impostazione
La stessa procedura si applica alle videate da 3 a 7.
1Usate la manopola [PAGE] per selezionare la videata.
2Usate la manopola [A] per selezionare la Parte. Potete
scegliere PartCL (Phrase Clip Part), PartAD (A/D
Input Part), PartP1 (Plug-in 1 Part), PartP2 (Plug-in 2
Part), Part01 to Part16 (Voice Part da1 a 16). A parte
la settima videata (Note Shift), i parametri Common
(Layer Common) sono gli stessi per tutte le Parti
Layer.
Le regolazioni dei parametri per ciascuna Parte sono
mostrati come grafico a barre, per darvi un’idea del
bilanciamento globale del suono.
Potete anche usare i tasti MEMORY e PART sul
pannello frontale per selezionare ciascuna Parte. I
tasti hanno la seguente relazione con ciascuna Parte.
[PRE1/2] key ......................Common (Layer Common)
[INT] key ..............................PartCL (Phrase Clip Part)
[EXT] key ............................PartAD (A/D Input Part)
[PLG1] key ..........................PartP1 (Plug-in 1 Part)
[PLG2] key ..........................PartP2 (Plug-in 2 Part)
PART keys [1] to [16] (CS6x)
..
Part01 to Part16 (Voice Parts 1 to 16)
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
PFM Mlt) Volume L
Part01 127 Ä ÇÇÇÇÇÇÇÇÇÇÇÇÇÇÇÇÇÇÇÇ›
231
PROGRAM
PART
12345678
9 10111213141516
GENERAL QED ARPEGGIO CONTROL COM LFO EFFECT
OSC PITCH FILTER AMPLITUDE LFO EQ PLG