Operation Manual

124
Point
Quando il modo (vedi precedentemente) è stato
impostato su “split”, imposta il punto di split cioè di
divisione. La nota effettiva del punto di split verrà
assegnata alla sezione superiore.
Potete anche selezionare il punto di split premendo la
nota mentre tenete premuto il tasto [SHIFT].
Impostazioni: C-2 ~ G8
Regolazioni di Master Keyboard (per split/layer)
Per ulteriori informazioni riguardanti il modo Master
Keyboard, fate riferimento alla pagina 67.
Common Quick Edit
Potete impostare i vari parametri che governano le
proprietà sonore della layer Part e molte possono essere
editate mediante le manopole Sound Control sul
pannello frontale del CS6x. Quando l’interruttore Layer
(pagina 133) per ciascuna parte è impostato su “on”
sono disponibili solo le seguenti quattro videate.
QED Level (Quick Edit Level)
QED EF (Quick Edit Effect)
QED Filter (Quick Edit Filter)
QED EG (Quick Edit Envelope Generator)
Split Layer
Prameter Name
TrnsCh
TG
MIDI
Octave
Transpose
Note Limit Low
Note Limit High
Transmit Switch PB
Transmit Switch MW
Transmit Switch KnobA-C
Transmit Switch Knob1/2
Transmit Switch RB
Transmit Switch FC
Transmit Switch BC
Transmit Switch AT
Transmit Switch FS
Transmit Switch Sus
Transmit Switch Vol/FV
Transmit Switch Pan
Transmit Switch Bank Select
Transmit Switch Program Change
Transmit Preset Volume
Transmit Preset Pan
Transmit Preset Bank MSB
Transmit Preset Bank LSB
Transmit Preset PC
CS Control Number Assign
Zone1
ch
on
on
+0
+0
C-2
p
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
off
off
100
40
0
0
0
7
Zone2
ch+1
on
on
+0
+0
p
G8
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
off
off
100
40
0
0
0
7
Zone3
ch
off
off
+0
+0
C-2
G8
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
off
off
100
40
0
0
0
7
Zone4
ch
off
off
+0
+0
C-2
G8
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
off
off
100
40
0
0
0
7
Zone1
ch
on
on
+0
+0
C-2
G8
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
off
off
100
40
0
0
0
7
Zone2
ch+1
on
on
+0
+0
C-2
G8
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
off
off
100
40
0
0
0
7
Zone3
ch
off
off
+0
+0
C-2
G8
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
off
off
100
40
0
0
0
7
Zone4
ch
off
off
+0
+0
C-2
G8
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
on
off
off
100
40
0
0
0
7
ch: Keyboard transmit channel
p: split point
Details about each parameter are given on page 137.
QED Level (Quick Edit Level)
Potete impostare il livello di uscita e i parametri pan per
ciascuna Layer Part. Le regolazioni sono disponibili
anche sulle videate Part Edit.
Vol (Volume)
Imposta il livello di uscita della Layer Part.
Regolazioni: 0 ~ 127
Pan
Imposta la posizione stereo pan della Layer Part.
Potete anche regolare questo parametro mediante la
manopola [PAN] situata sul pannello frontale del
CS6x.
Impostazioni: L63 (Sinistra) ~ C (Centro) ~ R63 (Destra)
RevSend (Reverb Send)
Imposta il livello di mandata del segnale inviato
dall’effetto 1/2 di tipo Insertion (o il segnale
“bypassato”) all’effetto Reverb. Potete regolare questo
parametro anche usando la manopola [REVERB] sul
pannello del CS6x.
Regolazioni: 0 ~ 127
ChoSend (Chorus Send)
Imposta il livello di mandata del segnale inviato
dall’effetto 1/2 di tipo Insertion (o il segnale
“bypassato”) all’effetto Chorus. Potete regolare questo
parametro anche usando la manopola [CHORUS] sul
pannello frontale del CS6x.
Regolazioni: 0 ~ 127
QED EF (Quick Edit Effect)
Potete impostare la quantità di Chorus applicata alla
Layer Part, nonché le regolazioni di Portamento.
Chorus
Imposta il livello di ritorno dell’effetto Chorus come
un valore di offset.
Regolazioni: -64 ~ 0 ~ +63
Portamento
Inserisce e disinserisce il Portamento. Potete
impostarlo anche usando il tasto PORTAMENTO
[ON/OFF] sul pannello frontale del CS6x.
Impostazioni: off, on
QEDíEF) Chorus Portamento-Time
Common -63 off 127
QEDíLevel) Vol Pan RevSend ChoSend
Common 127 C 63 63
ch = canale di trasmissione della tastiera
p: punto di split
I dettagli riguardanti i parametri sono riportati a pagina 137.