Operation Manual

126
CTL Assign1(Controller Assign 1)
Usate le manopole [C], [1] e [2] per assegnare i numeri
di controllo al Breath Controller, alla manopola [1] e alla
manopola [2] rispettivamente. La funzione selezionata
appare a sinistra sul display.
BC (Breath Controller)
Imposta il numero di Control Change assegnato al
Breath Controller. Esso è collegato al jack BREATH
(pagina 18).
Impostazioni: I dettagli sono riportati sull’elenco di
controllo separato.
Manopola 1/2
Imposta i numeri di Control Change assegnati alle
manopole [1] e [2] sul pannello frontale.
CTL Assign2 (Controller Assign 2)
Usate le manopole [C] e [1] per assegnare i numeri di
Control Change al Foot Controller e al Controller a
nastro, rispettivamente. La funzione selezionata viene
indicata a sinistra del display. Usate la manopola [2] per
selezionare il modo Ribbon Controller (controllo a
nastro).
FC (Foot Controller)
Assegnate un numero di Control Change al Foot
Controller. Quest’ultimo è collegato al jack omonimo
sul pannello posteriore (pagina 18).
Impostazioni: I dettagli sono forniti sull’elenco di controllo
separato.
RB (Ribbon Controller)
Assegna un numero di Control Change al Controller a
nastro sul pannello frontale. Il comportamento di
quest’ultimo dipende dall’impostazione del parametro
Mode.
Impostazioni: I dettagli sono forniti in un elenco di
controllo separato.
SHIFT PAGE
PART
/
ELEMENT
DATAABC1 2
CTLíAssign2) FC RB----Mode
Common [FootCtrl] 04 PB reset
Control Change Name
Control Change Number
Mode
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
CTLíAssign1) BC Knob1 Knob2
Common [FootCtrl] 02 16 17
Control Change Name Control Change Numbers
Mode
Imposta il comportamento del Controller a nastro. Se
selezionate “hold”, il parametro controllato manterrà
il proprio valore anche dopo aver rilasciato il
Controller a nastro. Se invece selezionate “reset”, il
valore ritorna all’impostazione di default al centro
della striscia del nastro.
Impostazioni: hold, reset
Common EQ (Equalizer)
Potete assegnare una delle cinque differenti bande
Equalizer all’intera Performance. Sono disponibili le
seguenti videate.
EQ Low
EQ LowMid (Low-Middle Range)
EQ Mid (Middle Range)
EQ HighMid (High-Middle Range)
EQ High
EQ Low
Questo equalizzatore copre le basse frequenze. Potete
regolare il livello di segnale alla frequenza specificata.
Potete anche selezionare differenti tipi di equalizzatore
(forme).
Shape
Seleziona un’equalizer di tipo Shelving o Peaking. Il
tipo Peaking attenua/enfatizza il segnale all’impo-
stazione Frequency specificata, mentre il tipo
Shelving attenua/enfatizza il segnale alle frequenze al
di sopra o al di sotto dell’impostazione della frequenza
specificata.
Impostazioni: shelv (Shelving), peak (Peaking)
shelv (Shelving)
Frequency
-
+
0
EQ Low
Freq1
EQ Low
Freq2
MEQíLow) Shape Gain Freq Q
Common peak +12dB 50Hz 12.0
Q (Frequency Characteristic)
Gain
Freq (Frequency)
0