Operation Manual

147
Display Menù
Se usate la manopola [PAGE] mentre tenete premuto
[SHIFT] avrete la seguente videata. Usate la
manopola [PAGE] per spostare il cursore sul
parametro che intendete editare, quindi rilasciate il
tasto [SHIFT] per saltare alla videata in cui eravate
precedentemente.
Per il CS6x, potete accedere direttamente ad una
videata specifica del menù utilizzando un tasto
PROGRAM/PART (pagina 80).
L’indicatore í
Se modificate dei parametri nel modo Phrase Clip
Edit, nella parte superiore sinistra del display
apparirà l’indicatore E in negativo. Ciò vi dà una
rapida indicazione che il Clip Kit corrente è stato
modificato, ma non è stato memorizzato ancora.
Anche se uscite dal modo Phrase Clip Play, le
regolazioni editate per il Clip Kit corrente non andranno
perdute finché non scegliete un altro Clip Kit.
L’indicatore
í verrà visualizzato anche nel modo
Phrase Clip Play.
La funzione “Compare”
Usate questa funzione per ascoltare la differenza fra
la Phrase Clip che avete modificato e quella prima
dell’editing.
1 Premete il tasto [COMPARE (EDIT)] mentre siete
nel modo Phrase Clip Edit. L’indicatore í nella parte
superiore sinistra del display cambierà in î e le
regolazioni della Phrase Clip precedenti l’editing
verranno ristabilite temporaneamente solo per
scopo comparativo.
Quando è abilitata la funzione “Compare” l’editing
non sarà possibile utilizzando le manopole [A] fino a
[C] o la manopola [1]/[2].
2Premete nuovamente il tasto [EDIT] per disabilitare
la funzione “Compare” e ripristinare le regolazioni
per la vostra Phrase Clip editata.
GENîName) Ctgry
Compare indicator
GEN Name) Ctgry
Edit indicator
OSC Out) Com:>GEN≥QED>ARP>CTL> >EFF
Key=C 3 Key:>OSC>PCH>FLT>AMP> >EQ
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
Cursor
Clip Common General
GEN Name (General Name)
Potete impostare un nome per il Clip Kit costituito al
massimo da 10 caratteri. Potete selezionare anche il
nome della categoria a sinistra del nome del Clip Kit.
Il nome del Clip Kit viene impostato come quello della Voce.
A pagina 80 sono riportati i dettagli.
Clip Common Quick Edit
Vari parametri controllano le proprietà sonore del Clip
Kit e molte di esse possono essere editate utilizzando le
manopole Sound Control sul pannello frontale del CS6x.
Qui abbiamo quattro videate.
QED Level (Quick Edit Level)
QED EffectCtrl (Quick Edit Effect)
QED Filter (Quick Edit Filter)
QED EG (Quick Edit Envelope Generator)
Nel modo Performance, vengono usate le regolazioni della
Parte Phrase Clip.
QED Level (Quick Edit Level)
Questi parametri controllano il livello di uscita e la
posizione Pan del Clip Kit.
Vol (Volume)
Imposta il livello di uscita del Clip Kit.
Regolazioni: 0 ~ 127
Pan
Imposta la posizione stereo pan del Clip Kit. Potete
anche regolare questo parametro mediante la
manopola [PAN] sul pannello frontale del CS6x.
Impostazioni: L63 (Left) ~ C (Center) ~ R63 (Right)
RevSend (Reverb Send)
Imposta il livello di mandata (send) del segnale
inviato dall’effetto 1/2 di tipo Insertion (oppure il
segnale “bypassato”) all’effetto Reverb. Potete
regolare questo parametro anche usando la manopola
[REVERB] sul pannello frontale del CS6x.
Regolazioni: 0 ~ 127
QEDíLevel) Vol Pan RevSend ChoSend
Common 127 C 127 127
GENíName) Ctgry a-Z 0-? Cursor
Common [Pf:Init Voice]
Category
Name
Clip Kit Name