Operation Manual
148
■ ChoSend (Chorus Send)
Imposta il livello di mandata (send) del segnale
inviato dall’effetto [1]/[2] di tipo Insertion (o il
segnale bypassato) all’effetto Chorus. Potete regolare
questo parametro anche usando la manopola
[CHORUS] sul pannello frontale del CS6x.
❏ Regolazioni: 0 ~ 127
QED EffectCtrl (Quick Edit Effect)
Imposta la quantità di Chorus applicata all’intero Clip
Kit.
■ Chorus
Imposta il livello di ritorno (Return) dell’effetto
Chorus come un valore di offset.
❏ Regolazioni: -64 ~ 0 ~ +63
QED Filter (Quick Edit Filter)
Questi parametri controllano i filtri che determinano la
qualità tonale o sonora del Clip Kit. Con il filtro passa
basso (LPF), vengono lasciate passare le frequenze che
cadono al di sotto della frequenza di taglio (Cutoff)
impostata, mentre le frequenze al di sopra della
frequenza di taglio vengono bloccate.
■ Cutoff (taglio)
Imposta la frequenza di taglio. Vengono lasciate
passare soltanto le frequenze al di sotto di questo
punto. Potete anche regolare questo parametro usando
la manopola [CUTOFF] sul pannello frontale del
CS6x.
❏ Regolazioni: -64 ~ 0 ~ +63
■ Reso (Resonance)
Imposta la quantità di Resonance (enfasi armonica)
applicata al segnale intorno alla frequenza di Cutoff o
taglio. Questo rappresenta un modo utile per conferire
al suono un ulteriore carattere. Potete anche regolare
questo parametro usando la manopola [RESO-
NANCE] posta sul pannello frontale del CS6x.
❏ Regolazioni: -64 ~ 0 ~ +63
Range passed
Cutoff frequency Frequency
Cutoff range
QEDíFilter) Cutoff Reso
Common +63 +63
QEDíEffectControl) Chorus
Common +63
QED EG (Quick Edit Envelope Generator)
Questi due parametri controllano il cambiamento nel
livello di uscita di un Clip Kit nel tempo in cui una nota
viene suonata.
■ Attack
Imposta il tempo di transizione dal momento in cui
una nota viene premuta sulla tastiera a quello in cui il
livello della Phrase Clip raggiunge il suo picco. Potete
regolare questo parametro anche usando la manopola
[ATTACK] sul pannello frontale del CS6x.
❏ Regolazioni: -64 ~ 0 ~ +63
■ Decay
Imposta il tempo di transizione dal punto in cui il
livello della Phrase Clip raggiunge il suo picco a quello
in cui scende. Potete regolare questo parametro anche
usando la manopola [DECAY] sul pannello frontale
del CS6x.
❏ Regolazioni: -64 ~ 0 ~ +63
Clip Common Arpeggio
I seguenti quattro parametri controllano il compor-
tamento dell’Arpeggiator. Questi parametri sono gli
stessi di quelli usati nel modo Voice Edit e a pagina 82
sono riportati ulteriori dettagli.
ARP Type (Arpeggio Type)
ARP Limit (Arpeggio Note Limit)
ARP Mode (Arpeggio Mode)
ARP PlayEF (Arpeggio Play Effect)
Clip Common Controller
Per ciascun Clip Kit potete impostare fino a cinque
Controller. Sono disponibili le seguenti cinque videate.
CTL Bend (Pitch Bend)
CTL Set1 (Control Set 1)
CTL Set2 (Control Set 2)
CTL Set3 (Control Set 3)
CTL Set4 (Control Set 4)
Attack
Level
Relese
Level
QEDíEG) Attack Decay
Common +63 +63