Operation Manual

42
1 Arpeggiator
Larpeggiator è particolarmente adatto per i generi
musicali dance/Techno. Potete assegnare uno
qualsiasi dei 128 tipi di arpeggio a ciascuna Voice,
Performance o Clip Kit e regolare il tempo di
esecuzione. Potete anche impostare il modo
Arpeggio (il modo in cui larpeggio viene rieseguito
quando premete una nota) ed eseguire gli effetti per
creare la vostra impronta esecutiva originale. Le
informazioni riguardanti larpeggio possono essere
trasmesse attraverso la porta MIDI OUT.
Sul CS6R, le funzioni ON/OFF, GATE TIME e
HOLD dellArpeggiator sono impostate nei relativi
modi Edit (pagine 82, 83).
Inserimento/esclusione
dellArpeggiator
LArpeggiator può essere usato nel modo Voice,
Performance o Phrase Clip, ed anche quando si usa
il sequencer. Potete inserire o escludere
larpeggiatore o Arpeggiator usando il tasto
ARPEGGIO [ON/OFF] situato sul pannello
frontale. Quando è inserito, il LED del tasto
ARPEGGIO [ON/OFF] si accende.
Se larpeggiatore è già inserito e pronto per essere
usato, il LED del tasto [ON/OFF] di ARPEGGIO si
accende quando selezionate la Voice, la Performance o
il Clip Kit.
La condizione on/off dellarpeggiatore è imma-
gazzinata con ciascuna Voice, Performance o Clip Kit
(pagine 116, 141, 160).
Potete controllare/modificare il tipo di arpeggio, il
tempo ed altri parametri nella videata Arp (pagina 82)
nel modo Voice, Performance o Phrase Clip Edit.
Impiego dellarpeggiator
Quando è inserito, le note che suonate (e che
tenete premute) sulla tastiera verranno arpeggiate
usando la Voce, la Performance o il Clip Kit
selezionato in quel momento ed in base al tipo di
arpeggio, al tempo e alle regolazioni di Note Limit.
Nel modo Voice, verrà arpeggiata la voce
selezionata in quel momento.
Nel modo Performance, vengono arpeggiate le voci
delle parti per cui sono inserite il layer e
Arpeggiator (pagina 133).
Nel modo Phrase Clip, verrà arpeggiato il Clip Kit
selezionato in quel momento (le Phrase Clips
assegnate alle note che suonate).
ARPEGGIO
GATE TIME
ON
/
OFF
HOLD
Verranno arpeggiate soltanto le note che rientrano
nella gamma di Note Limit. Perciò, se le note che
vengono suonate non vengono arpeggiate è probabile
che fuoriescano da questa gamma. Più avanti daremo
i dettagli riguardanti le impostazioni di Note Limit.
Quando larpeggiatore è in funzione è possibile
utilizzare le rotelle Pitch Bend e Modulation.
Modifica di Gate Time
Potete usare la manopola [GATE TIME] situata sul
pannello frontale per modificare i tempi di gate (le
durate) delle note eseguite dallarpeggiatore.
Ipotizzando che la manopola sia al centro (cioè che
limpostazione di Gate Time sia pari al 100%)
ruotando la manopola in senso orario si aumenta il
Gate Time fino ad un massimo di 200% ed in
senso antiorario lo si riduce fino ad un massimo di
0%. Potete variare la lunghezza delle note in tempo
reale usando questa manopola mentre larpeggio è
in esecuzione. Tuttavia, leffetto varia secondo le
regolazioni del suono e della frase.
Modifica di Arpeggio Type,
Tempo e Note Limit
Potete scegliere fra 128 programmi di Arpeggio
Type differenti. Potete anche liberamente variare
Arpeggio Tempo per adattarlo alla song. Il
parametro Note Limit può essere usato invece per
definire la gamma effettiva di note per larpeggio.
Ciascun parametro si applica a ciascuna Voce,
Performance o Clip Kit e viene immagazzinata con
essi. Eseguendo le note sulla tastiera ed ascoltando
larpeggio, potete regolare ad orecchio questi
parametri.
I parametri dellarpeggiatore sono disponibili in
ciascun modo Edit. Nellesempio del modo Voice
seguente, Arpeggio Type è impostato per una
Drum Voice in Preset Drum 1.
Per selezionare il Preset Drum, tenete premuto i tasti
MEMORY [PRE1] e [PRE2] e premete un tasto
PROGRAM. Qui sceglieremo Preset Drum 1, per cui
dovreste premere il tasto PROGRAM [1]. Sul CS6R,
tenete premuto [PRE1] e [PRE2], premete [ENTER]
e selezionate la Drum Voice usando la manopola
[PAGE].
ARPEGGIO
GATE TIME
ON
/
OFF
HOLD