Operation Manual

48
Foot Controller (CS6x)
Alla presa jack FOOT CONTROLLER (pagina 18)
sul pannello posteriore può essere collegato un
Foot Controller opzionale (come lFC7), e ad esso
possono essere assegnati vari parametri da
controllare. Con un controllo a pedale, avrete
entrambe le mani libere per suonare la tastiera
(oppure per azionare altri controlli). Questo è
molto comodo quando si suona dal vivo.
Per ciascuna voce possono essere impostati parametri
di Foot Controller.
Foot Switch (CS6x)
Un interruttore a pedale Yamaha FC4 o FC5 collegato al
pannello posteriore, nella presa jack FOOT SWITCH (pagina
18), può avere lassegnazione del controllo di vari parametri. È
adatto per controlli di tipo a interruttore (on/off) come il
Portamento Switch, lincremento/decremento di un numero
di Voice o Performance, lo start/stop del sequencer,
linserimento/esclusione di Arpeggiator. Linterruttore a pedale
non è adatto per il controllo continuo. Potete anche usarlo per
commutare fra voci differenti o Performance diverse.
Il parametro assegnato al Foot Switch o interruttore a
pedale viene impostato nella videata CTRL Other del
modo Utility (pagine 52, 165).
Sustain (CS6x)
Con un interruttore a pedale opzionale Yamaha
FC4 o FC5 collegato alla presa SUSTAIN (pagina
18) sul pannello posteriore potete usare questo
controller come Sustain, il che è molto utile quando
suonate tipi di pianoforte.
Non potete assegnare una funzione diversa dal
Sustain al jack SUSTAIN.
Foot Volume (CS6x)
Collegate un controller a pedale opzionale (come
lFC7) alla presa jack FOOT VOLUME del
pannello posteriore (pagina 18). Potete quindi
usare il piede per controllare i parametri Main
Volume o Expression, tenendo le mani libere per la
tastiera. Ciò è molto utile per le esecuzioni dal vivo.
Il parametro assegnato al controller Foot Volume
viene impostato nella videata CTRL Other del modo
Utility (pagina 165).
Breath Controller
Potete collegare un controller a fiato opzionale (BC3) alla
presa jack BREATH (pagina 18) situata sul pannello
posteriore (oppure sul pannello frontale del CS6R).
Quindi potete usarlo per controllare vari parametri del
sintetizzatore, particolarmente quelli controllati con il
fiato di un suonatore di strumenti a fiato: la dinamica, il
timbro, lintonazione e così via. Il Breath Controller è
idealmente adatto per dare unespressione più realistica
quando si utilizzano voci di tipo strumentale a fiato.
I parametri Breath Controller possono essere
impostati per ogni voce.
Controller a nastro (CS6x)
Il controller a nastro è un controller sensibile al
tocco che vi permette di controllare, ad esempio, il
parametro Filter Cutoff in tempo reale
semplicemente facendo scorrere un dito attraverso
la sua superficie verso sinistra o verso destra.
Normalmente il parametro ad esso assegnato
aumenta in valore quando voi spostate il dito verso
destra, sebbene possiate anche impostarlo al
contrario. Al controller a nastro possono essere
assegnati vari parametri (pagina 84).
I parametri del controller a nastro (Ribbon
Controller) può essere impostato per il modo Utility
(pagine 164, 169).
Manopole
[A]/[B]/[C]/[1]/[2]
Nel modo Voice/Performance Play, le manopole
[A], [B], [C], [1] e [2] possono essere usate come
controller in tempo reale. Alle manopole [A], [B] e
[C] può essere assegnato il controllo del guadagno
di un equalizzatore, EQ Low, EQ Mid ed EQ Hi.
Con le manopole [1] e [2] siete liberi di assegnare
parametri differenti per voce.
Se ruotate in senso orario qualsiasi manopola, il
valore ad essa assegnato viene incrementato. Al
contrario, il valore diminuisce se la ruotate
nellaltro senso.
Alle manopole [A], [B] e [C] (pagine 50, 165) sono
assegnati i parametri Common System. I parametri
specifici per la voce sono assegnati alle manopole [1]
e [2] (pagina 51, 84).
Un preset di regolazioni parametri adatti è assegnato
a ciascuna voce. Ma utilizzando ciascuna manopola
[1] e [2], in effetti potete regolare queste impostazioni
di una certa entità. Se i parametri sono già presettati
sui valori minimo e massimo previsti, le regolazioni
non possono essere superate.
IIn qualsiasi modo Edit, le manopole [A], [B], [C], [1]
e [2] vengono usate per limmissione delle regolazioni
di parametri a video (pagina 24).
SYST EM
CURSOR
ABC1 2
SHIFT PAGE PART
/
ELEMENT DATA