Operation Manual
49
Aftertouch
L’Aftertouch ad esempio vi permette di aggiungere
il vibrato ad un suono applicando un’ulteriore
pressione alla nota sulla tastiera, mentre la tenete
premuta. Con il CS6R, deve essere collegata una
tastiera sensibile all’aftertouch. Ciò vi consente di
avere un’espressione e un controllo in tempo reale.
L’Aftertouch può essere usato per controllare vari
parametri (pagina 84).
Serie di controlli
A parte i loro parametri di default, l’aftertouch
della tastiera, i controller e alcune delle manopole
del pannello frontale possono assumere la funzione
di controllo di vari parametri, come spiegato a
pagina 47. Per esempio, potreste assegnare la
Resonance al controllo Modulation ed impostare
l’aftertouch per applicare il Vibrato. Siete liberi di
assegnare i parametri perché si adattino al genere
di suono eseguito.
Queste assegnazioni dei controller sono note come
Control Sets o serie di controlli. Come mostra
l’illustrazione seguente, potete assegnare fino a sei
Control Sets differenti o serie di controllo per voce.
Per ciascuna Phrase Clip, potete assegnare fino a
quattro differenti Control Sets. All’interno di
ciascuno di essi, il controller viene riconosciuto
come il sorgente o Source (abbreviato Src) e il
parametro controllato da Source viene identificato
come Destination (Dest). Sono disponibili vari
parametri Dest; alcuni si applicano alla voce in
modo globale, mentre alcuni saranno specifici per
ciascuno degli elementi che la compongono.
Nell’elenco dei controlli della lista dei dati separata
sono forniti i dettagli su questo argomento.
Nell’elenco Destination Parameter dell’elenco dati
separati sono forniti i dettagli riguardanti le
impostazioni dei parametri Dest disponibili.
Gli interruttori Element (pagina 85) verranno
disabilitati se l’impostazione del parametro Dest non
è specifica per gli elementi (cioè per le impostazioni
00 fino a 33).
Dest(Destination)
Control Parameters
Depth
Depth of control
Src(Source)
Voice
Control Sets
Controller
RB,MW,etc
1
ON/OFF ON/OFF ON/OFF ON/OFF
Elements 234
1~6
Creando Control Sets o serie di controlli, potete
cambiare il suono in molti modi.
Ad esempio, impostate il parametro Src (Source)
del Control Set 1 su MW (Modulation Wheel) e il
parametro Dest (Destination) su ELFO-PM
(Element LFO Pitch Modulation Depth). Quindi
impostate il parametro Src del Control Set 2
anch’esso su MW, ma impostate il parametro Dest
su ELM PAN (Element Pan). Dovrete anche
specificare l’elemento da controllare oltre alla
profondità o entità di controllo.
In questo esempio, quando spostate il controllo
Modulation verso l’alto, l’entità della modulazione
del Pitch aumenta di conseguenza, l’elemento
viene distribuito da sinistra a destra nell’immagine
stereo del suono. Pertanto, in altre parole, a ciascun
controller Src potete assegnare parecchi parametri
Dest.
Proseguendo con l’esempio sopra riportato, create
ora un altro Control Set in cui Src è impostato su
FC (Foot Controller) e Dest è impostato su ELFO-
PM (Element LFO Pitch Modulation Depth).
Bisogna nuovamente specificare l’elemento da
controllare, oltre alla profondità del controllo.
Ora, la Pitch Modulation o modulazione del Pitch è
assegnata sia al controller a rotella Modulation sia
al controller a pedale. In altre parole, potete anche
assegnare parecchi controller Src a ciascun
parametro Dest (Destination).
Assegnando tutti e sei i Control Sets, avrete un
incredibile grado di controllo in tempo reale sui
suoni del vostro sintetizzatore.
ELFO-PM
Dest
ELFO-PM
Dest
SET 1 SET 3
Src
MW
(Modulation Wheel)
Src
FC
(Foot Controller)
You can control the
pitch modulation effect
using either of
Modulation Wheel
(MW) and Foot
Controller (FC).
ELFO-PM
Dest Param
ELM PAN
Dest Param
SET 1 SET 2
Src
MW
(Modulation Wheel)
Src
MW
(Modulation Wheel)
Moving the Modulation
Wheel changes the amount
of Pitch Modulation plus the
pan position.
Spostando la rotella
Modulation cambia
l’entità della
modulazione del
pitch oltre la
posizione pan.
Potete controllare
l’effetto di
modulazione del
pitch usando sia il
controllo a rotella
Modulation (MW)
sia il controller a
pedale (FC).