Operation Manual
50
Assegnazione dei parametri alle manopole [A], [B] e [C]
La procedura seguente spiega come potete
assegnare un parametro desiderato alle
manopole [A], [B] o [C]. Potete assegnare
qualsiasi parametro che sia comune per tutto il
sistema (per tutti i modi Play) e per qualsiasi
numero di Control Change MIDI. Nell’esempio,
alla manopola [A] verrà assegnato il controllo
di Reverb Return.
1 Premete il tasto [UTILITY] per attivare il
modo Utility.
2 Usate la manopola [PAGE] per passare alla
videata CTRL Knob A (System Control Knob
A).
3 Usate la manopola [2] per selezionare Reverb
Return (REV-Rtn).
Ora potete usare la manopola [A] per un
controllo a volo del livello di Reverb Return
quando siete nel modo Play Voice/Perfor-
mance/Phrase Clip. Dovete notare che potete
anche inviare (agendo sulla manopola [A]) o
ricevere messaggi di Control Change con il
numero del controller impostato nel parametro
CC#, attraverso la porta MIDI In e Out.
Per i parametri assegnabili, fate riferimento ai
“Parametri di destinazione del Controller di
sistema” contenuto nell’elenco dei dati
separato.
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
CTRL KnobA) CC# Dest
Sys 01[ModWheel] REV-Rtn
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
CTRL KnobA) CC# Dest
Sys 01[ModWheel] EQLow-G
VOICE PERFORM
UTILITY CARD
EDIT
COMPARE
JOB
STORE
MODE
Control Sets e controllo MIDI esterno
In un Control Set, ai controller vengono
assegnati i parametri interni del sintetizzatore.
Tuttavia, alcuni controller sono stati progettati
originariamente per uno scopo particolare e
quando vengono usati inviano messaggi di
Control Change MIDI predefiniti, qualunque
sia la locazione o assegnazione di Control Set
all’interno del sintetizzatore.
Ad esempio, il controllo Pitch Bend e Modulation,
nonché l’aftertouch della tastiera sono stati progettati
originariamente per controllare il Pitch Bend, la
modulazione e l’aftertouch. Perciò, quando li usate, le
informazioni per le quali sono stati preposti vengono
sempre inviati alla porta MIDI Out.
Supponiamo che al controllo Pitch Bend, facente
parte di un Control Set, sia stato assegnato il
parametro Pan. Ora, quando muovete il controllo a
rotella Pitch Bend, il generatore di suono interno
del synth attuerà la distribuzione pan del suono ma
contemporaneamente verranno inviati ancora i
messaggi di Pitch Bend originali predefiniti
attraverso la porta MIDI Out.
I controller possono anche inviare i messaggi di
Control Change MIDI per controllare i parametri
di dispositivi MIDI esterni. Queste assegnazioni
vengono ritrovate nelle videate CTRL Assign 1/2
di VOICE (Vce) del modo Utility.
Poiché il controllo Pitch bend, Modulation e
l’aftertouch della tastiera sono predefiniti con i
controlli MIDI specifici, non potete assegnare
Control Change MIDI.
Potete anche impostare un controller in modo che
esso invii un solo tipo di messaggio di controllo al
generatore di suono interno del sintetizzatore ed
un altro tipo alla porta MIDI Out.
Ad esempio, in un Control Set o serie di controlli,
potreste assegnare alla manopola [1] la Resonance.
Quindi, utilizzando la videata Assign 2 VOICE CTRL
del modo Utility potreste assegnare alla stessa manopola
il numero 1 di Control Change (Modulation). Ora,
quando agite sulla manopola, al suono del generatore
interno verrà applicata la Resonance, ma
contemporaneamente al dispositivo MIDI esterno,
collegato con la porta MIDI Out verranno inviate le
informazioni relative alla modulazione.
Questo aspetto del sintetizzatore lo rende ideale per
essere impiegato come un master controller, e pilotare
pertanto dispositivi MIDI esterni. Aggiungete un
controller a pedale opzionale o un controller a fiato
per avere un controllo ancora più globale.
OUT IN
Pitch
Tone Generator
LFO1 PAN
MIDI
MIDI Control
Pitch Bend
Wheel
Control Set