Operation Manual
55
Creazione di un Clip Kit
Potete assegnare le Phrase Clips alle note sulla
tastiera (da C0 a C6) ed eseguirle dal vivo oppure
usando un sequencer. Potete anche editare vari
parametri per ciascuna Phrase Clip. Le
assegnazioni di Phrase Clips lungo l’estensione
della tastiera viene definita come Clip Kit e potete
crearne fino a quattro.
Potete assegnare ciascuna Phrase Clip ad una sola
nota sulla tastiera. Tuttavia, assegnando degli
stacchi ritmici e altri loop ritmici oltre alle Phrase
Clips percussive usate nei ritmi, potete creare un
Clip Kit apposito per i ritmi. Oppure potete
assegnare Phrase Clips di suoni insoliti per creare
un Clip Kit di effetti speciali. Essenzialmente,
potete creare un Clip Kit costituito da qualsiasi tipo
di suono che si adatti alle vostre esigenze.
I Clip Kits possono essere trattati come le Voice e le
Performance. Ad esempio, nel modo Phrase Clip
Play, potete eseguire i Clip Kit direttamente usando
la tastiera (pagina 142). Nel modo Performance, un
Clip Kit può essere incluso come una Parte
all’interno di una performance (pagina 129).
Potete editare ulteriormente i Clip Kits e le Phrase
Clips nel modo Edit (pagina 146) ed eseguire job su di
essi quando siete nel modo Job (pagina 154).
Quando spegnete il vostro synth, i Clip Kit vanno
perduti. Dovete sempre salvarli su Memory Card, se
per voi sono importanti.
Registrazione di una Phrase Clip
Questa sezione spiega come registrare una Phrase
Clip, impostare il loop e così via, eseguire delle
funzioni (job) e creare un Clip Kit.
Potete creare una Phrase Clip registrando da un
microfono, da un riproduttore CD o da altro dispositivo
audio, oppure da una Voice, Performance/Phrase Clip
esistente nel synth. Per dare un esempio molto
semplice, registreremo la configurazione di batteria che
era stata creata precedentemente utilizzando
Arpeggiator e Drum Voice.
1
Prima di entrare nel modo Phrase Clip, attivate
prima il modo Voice Play e premete simultanea-
mente i tasti [PRE1] e [PRE2] di MEMORY. Quindi
usate la manopola [DATA], i tasti [DEC/NO] e
[INC/YES] o i tasti PROGRAM (CS6x) per
selezionare le Drum Voice Preset (DR1).
Clip
C0 C6
2Ora premete il tasto PHRASE CLIP (si accende
il suo LED) per attivare il modo Phrase Clip.
3
Tenete premuto il tasto PHRASE CLIP [REC] e
verrà visualizzata la seguente videata. Qui potete
assegnare un tasto alla Phrase Clip che state per
registrare. Sempre tenendo premuto [REC] è
sufficiente che premiate il tasto desiderato sulla
tastiera. Qui, assegneremo tale funzione alla
nota C1. Ora rilasciate il tasto [REC] per passare
alla videata di registrazione.
4
Usate la manopola [B] per impostare il
parametro Source su “Voice”. Ora usando la
tastiera è possibile eseguire la Drum Voice che
avevate selezionato.
5
Usate la manopola [C] per impostare il
parametro Trigger su “key”. Con questa
impostazione, il processo di registrazione avrà
inizio quando premete una nota sulla tastiera.
6
Premete il tasto [ON/OFF] di ARPEGGIO
situato sul pannello frontale (si accende il LED)
per attivare la funzione Arpeggiator. Quando
premete una nota sulla tastiera, udirete il
playback di un pattern di batteria secondo le
impostazioni di Arpeggiator. Potete regolare la
velocità di esecuzione usando la manopola
[TEMPO] di SEQ PLAY sul pannello frontale.
Prima di procedere ulteriormente, accertatevi di
aver selezionato il suono corretto.
Con il CS6R, selezionate la Drum Voice, entrate
nel modo Drum Voice Edit (pagina 102), impostate
su “on” il parametro Arpeggio Switch e quindi
entrate nel modo Phrase Clip.
Per prevenire l’impoverimento di qualità del suono
in fase di registrazione, dovreste impostare un alto
livello di uscita per la Voice (nel modo Voice Edit).
PCLP Rec) Source Trigger [ENTER]
(Key=C 1) voice key toStandby
PHRASE CLIP
PITCH
REC
Press and hold down
PCLP Rec) >> Select Record Key <<
>> C 1:off[ ] <<
C1 C6
Premete e tenete premuto