Operation Manual

56
!Nel modo Phrase Clip Edit, usate la manopola
[PAGE] per passare alla videata OSC Asgn.
Solitamente, a questo punto assegnereste la
Phrase Clip ad una nota della tastiera (Clip Key).
Tuttavia, poiché labbiamo già assegnata alla
nota C1 nello step 3
il nome e il numero della
Phrase Clip (Clip 001) verrà visualizzato quando
premete la nota C1 della tastiera oppure usate la
manopola [A] per richiamare C1. Quando
premete C1 per assegnare un Clip Kit, verrà
eseguita in playback la Phrase Clip.
Poiché è piuttosto rigido assegnare la Phrase Clip
solo alla nota C1, lassegneremo anche ai tasti
bianchi da D1 a C2. Selezionate ogni nota
premendola sulla tastiera od usando la manopola
[A], ed usate la manopola [B] per assegnare [Clip
001] a ciascun tasto.
Sulla stessa videata, usate la manopola [1] per
selezionare una variazione. Una variazione si
riferisce al metodo con cui viene effettuato il
playback della Phrase Clip (compreso i suoi punti di
loop e altri parametri). Usando una Variation,
ciascuna Phrase Clip può avere fino a otto punti di
loop differenti. Ad esempio, quando applicate alla
Phrase Clip del pattern drum registrato
precedentemente, le variazioni possono essere usate
per creare un pattern di loop di una misura, un
pattern inverso ed altri stili di playback differenti.
Avete assegnato alla stessa Phrase Clip (Clip 001)
alle note bianche fra C1 e C2. Ora potete assegnare
una Variation differente a ciascuna delle note.
Selezionate ogni nota premendola sulla tastiera
oppure usando la manopola [A] e usate la manopola
[1] per assegnare un numero di Variation differente
a ciascuno di essi (da 1 a 8). In questa fase, le
variazioni o Variation non sono state impostate, per
cui le Variation da 1 a 8 suoneranno tutte allo stesso
modo le Phrase Clips. Tuttavia, una volta che avete
impostato tutte le variazioni, la stessa Phrase Clip
può essere eseguita in playback differentemente per
ciascuna nota bianca compresa fra C1 e C2.
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
OSCíAsgn) Number Variation [ENTER]
Key= C 1 1[Clip 001] 1 to Edit
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
OSCíAsgn) Number Variation [ENTER]
Key= C 2 1[Clip 001] 1 to Edit
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
OSCíAsgn) Number Variation [ENTER]
Key= C 1 1[Clip 001] 1 to Edit
7Premete il tasto [ENTER] e viene attivato il
modo Recording Standby. Vedrete un messaggio
Waiting for trigger ....
8
La registrazione avrà inizio quando premete la
rispettiva nota sulla tastiera. Premete la nota e
fate eseguire il pattern di batteria per una sola
misura.
9
Premete il tasto [EXIT]. La registrazione ter-
mina e verrà visualizzato il messaggio Now
Working ....
La Phrase Clip registrata ora viene assegnata alla
nota C1, come avevate predisposto allo step 3
.
A questo punto, potete ascoltare la Phrase Clip
registrata premendo la nota C1, con il tasto
[REC] abbassato.
Vi sono molti casi in cui il livello di volume registrato
differisce da quello da voi monitorato in fase di
registrazione. Questo è un effetto della funzione di
regolazione automatica del livello, che regola il livello
registrato per un appropriato playback. In questi casi,
potete regolare il livello di playback del Clip
allinterno del modo Phrase Clip Edit. Se desiderate
incrementare il livello di volume, potete usare il
parametro EQ Type per impostare un valore di Boost
12.
Se non siete soddisfatti del risultato, potete ripe-
tere la registrazione premendo il tasto [ENTER].
)
Una volta usciti dal modo Phrase Clip Record, la
Phrase Clip registrata automaticamente verrà
salvata in memoria (DRAM) con un nuovo
numero ed un nuovo nome (Clip 001).
Qui, non uscite dal modo Phrase Clip Record.
Invece, premete il tasto [EDIT] per entrare nel
modo Phrase Clip Edit.
Editing di Phrase Clip
Continuando dallo step ) precedente, ora siete
pronti per editare la Phrase Clip che avete appena
registrato. Nel modo Phrase Clip Edit, potete
assegnare le Phrase Clips alle note sulla tastiera
(tasti compresi da C0 fino a C6) per costituire un
Clip Kit, creare dei loop, modificare le
caratteristiche tonali e così via. Qui, a titolo di
esempio, editeremo la Phrase Clip registrata, in
parecchi modi.
PCLP Rec) Source Trigger [EXIT]
<< Waiting for Trigger... >> toStop
DEC
/
NO INC
/
YES
EXIT ENTER
EF
BYPASS
MASTER
KEYBOARD