Operation Manual
57
@Controllate che sia selezionata la nota C1, quindi
premete il tasto [ENTER]. I parametri variation
per Clip 001 verranno visualizzati.
Per ritornare alla videata precedente, premete il
tasto [EXIT].
#Usate la manopola [A] per selezionare il numero
di variation. Inizieremo con Variation 1.
$
Come già spiegato (pagina 54), il parametro Play
specifica come viene effettuato il playback di
Phrase Clip. Vi sono tre impostazioni possibili
per questo parametro, ma selezioneremo
“reverse”. Usate la manopola [B] per la selezione.
Ora premete la nota C1 sulla tastiera e control-
late che la Phrase Clip sia effettivamente stata
invertita.
Il playback inverso o invertito significa che il
suono viene suonato al contrario dal punto di fine
(End) al punto di inizio (Start). Potete cambiare la
durata semplicemente regolando questi punti.
Quando registrate una Phrase Clip, il punto di
Start viene impostato inizialmente al principio
della registrazione e quello di End alla fine di essa.
%Premete il tasto [EXIT] per riportarvi alla
videata OSC Asgn (Oscillator Assign). Questa
volta, selezionate la nota D1 e premete il tasto
[ENTER].
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
PCLPíVar) Play Start Loop End
(C 1) 1: reverse 0 0 236378
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
PCLPíVar) Play Start Loop End
(C 1) 1: loop 0 0 236378
PCLPíVar) Play Start Loop End
(C 1) 1: loop 0 0 236378
DEC
/
NO INC
/
YES
EXIT ENTER
EF
BYPASS
MASTER
KEYBOARD
^Quindi, selezionate Variation 2 ma impostate
questa volta il parametro Play su “loop”. Quando
premete la nota D1, la Phrase Clip viene eseguita
semplicemente in playback come un loop fra i
punti di Start ed End della registrazione. Se
desiderate soltanto una parte della Phrase Clip
come playback di un loop, dovete impostare i
punti Start/Loop/End. Ad esempio, imposte-
remo loop esattamente pari alla lunghezza di
una misura.
&
Usate la manopola [C] per impostare il punto di
Start (il punto in cui il playback inizia quando
premete una nota). Per creare un pattern di
batteria con loop di una misura, dovete premere
la nota D1 e regolare il punto di Start in modo
che corrisponda con il primo movimento della
misura.
*
Usate la manopola [1] per impostare il punto di
Loop (l’inizio della sezione da ripetere). Poiché
creerete un loop della lunghezza di una sola
misura, il punto di Loop può essere impostato
nella stessa posizione del punto di Start.
(
Usate la manopola [2] per impostare il punto di
End (la fine della sezione da ripetere). Per un
pattern di batteria da una misura, dovrete
impostare il punto di End alla fine del quarto
movimento della misura (cioè immediatamente
prima del primo movimento della misura
successiva). Premete la nota D1 e continuate a
regolare il punto di End fin quando trovate il
punto ideale per il playback del loop.
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
PCLPíVar) Play Start Loop End
(D 1) 2: loop 119120 119120 452316
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
PCLPíVar) Play Start Loop End
(D 1) 2: loop 119120 119120 236378
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
PCLPíVar) Play Start Loop End
(D 1) 2: loop 119120 0 236378