Operation Manual
58
Ora [Clip 001] viene invertita come Variation 1 e
viene “looped”, cioè ripetuta per una sola misura
come Variation 2, ed entrambe le Variation o
variazioni possono essere eseguite premendo le
note C1 e D1. Allo stesso modo, potete modificare
i punti per le Variation da 3 a 8 ed impostare loop
differenti a quelli della Variation 1/2.
Perciò, ogni Phrase Clip può essere eseguita in
playback in molti modi secondo le note differenti
della tastiera e potete assegnare Phrase Clips
completamente differenti con variazioni diverse ad
altre note. Una raccolta di questo tipo di Phrase
Clip e di Variation viene definita “Clip Kit”.
º
Successivamente, premete il tasto [JOB] per
attivare il modo Job di Phrase Clip. Ora daremo
una rapida occhiata a come eseguire un job.
Esecuzione di un Job
Il modo Job è quello in cui potete eseguire varie
operazioni (Job) sulle vostre Phrase Clips editate.
Potete copiarle ed eliminarle, creare variazioni,
usare le funzioni Loop Remix ed Extract per
modificare le Phrase Clip e così via. In questo
esempio, verrà spiegata soltanto la caratteristica
Loop Remix che è del tutto esclusiva. La
spiegazione continua dallo step º
sopra riportato.
¡
Nel modo Phrase Clip Job, usate la manopola
[PAGE] per passare alla videata PCLP Loop
Remix. Questa caratteristica fa si che i dati di
una frase esistente vengano presi, vengano
modificati e che venga creata una nuova Phrase
Clip separata, con “loop”. (La phrase Clip
originale resta nella sua condizione di partenza e
con Loop Remix ne viene creata una
assolutamente nuova.) Impostando i parametri
Type e Vari, potete creare facilmente una varietà
di nuove Phrase Clip.
™
Premendo la nota rispettiva sulla tastiera oppure
usando la manopola [A], potete selezionare la
Phrase Clip sorgente a cui verrà applicata
l’operazione Loop Remix. Selezioniamo [Clip
001] come sorgente e creiamo una nuova Phrase
Clip. Se avete eseguito la procedura precedente
ed avete assegnato le variazioni alle note bianche
fra C1 e C2, potete premere una qualsiasi di
queste note; verrà selezionato ancora [Clip 001].
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
PCLP LoopRemix) Type Vari
Job C 1:001[Clip 001] 1 A
£Usate la manopola [1] per impostare il parametro
Type, che specifica il tipo di cambiamento del
loop (cioè quale parte del loop verrà modificata).
In combinazione con il parametro Vari, è
possibile creare una varietà di pattern di loop
utilizzando Loop Remix. Vi sono cinque Type in
totale e noi qui useremo quello numero 2.
¢
Usate la manopola [2] per impostare il parametro
Vari (Variation) che specifica l’entità con cui il
loop viene modificato. Le quattro Variation
disponibili (da A a D) applicano quantità crescenti
di variazioni o modifica. Qui selezioniamo “D” per
creare la modifica più marcata.
∞
Premete il tasto [ENTER] e vedrete il messaggio
di conferma. Ora premete il tasto [INC/YES] per
confermare e l’operazione Loop Remix verrà
eseguita sul [Clip 001] usando i parametri Type
e Vari impostati precedentemente. Per cancellare
l’operazione, premete il tasto [DEC/NO].
Dopo il completamento dell’operazione Loop
Remix, apparirà il messaggio seguente.
A questo punto, potete premere la nota sulla
tastiera assegnata a [Clip 001] ed ascoltare il suono
dopo l’applicazione di Loop Remix. Dovreste
ascoltare un tipo di pattern completamente nuovo,
comprese le sezioni invertite del suono.
Tuttavia, se non siete soddisfatti del risultato,
potete ripetere gli step da £
a ∞ ed applicare
Loop Remix premendo il tasto [INC/YES] sulla
videata presente. Modificando la combinazione
delle regolazioni di Type e Vari, dovreste essere
in grado di creare dei pattern di loop che
suonano in un modo completamente diverso.
§
Una volta creata la Phrase Clip di cui siete
soddisfatti, premete il tasto [DEC/NO] su questa
videata e ritornerete alla videata PCLP Loop
Remix.
La nuova Phrase Clip avrà un nuovo nome ed un
nuovo numero, e verrà assegnata alla tastiera al
posto della Phrase Clip originale (che comunque
viene conservata in memoria, ma non è più
assegnata alle note).
Le Phrase Clip sono conservate in memoria
(DRAM) anche dopo che siete usciti dal modo
Phrase Clip, e finché non spegnete lo strumento.
Tuttavia, se è stato creato un Clip Kit dopo
l’editing o l’esecuzione di un job, esso andrà
perduto quando uscite dal modo Phrase Clip.
Pertanto dovreste sempre immagazzinare in
memoria la vostra o le vostre Phrase Clip prima di
uscire da questo modo. Nella memoria interna
possono essere contenuti fino a quattro Clip Kit. A
pagina 160 sono riportati i dettagli riguardanti la
memorizzazione di Phrase Clip.
Una volta creato un Clip Kit, potete suonarlo nel
modo Phrase Clip Play oppure usarlo come una
Parte all’interno di una performance, esattamente
come accade per le voci (pagina 129).
PCLP LoopRemix) Type Vari
<< Retry? [YES]/[NO] >> 2 D