Operation Manual

61
Selezionare gli elementi (CS6x)
Nel modo Voice Edit, potete selezionare
lelemento da editare premendo il tasto
ELEMENT SELECT rispettivo (da [1] a [4]).
Quando selezionate un elemento, il cursore
passa sul rispettivo numero di elemento.
Ad esempio: Se è selezionato Element 2
Inserimento/esclusione degli elementi (CS6x)
Nel modo Voice Edit, un elemento può essere
escluso quando premete il rispettivo tasto
ELEMENT ON/OFF (da [1] a [4]). Ciò vi
consente di escludere temporaneamente altri
elementi costituenti la voce in modo da
ascoltare i cambiamenti apportati a quello che
state editando. Un elemento muted (off) verrà
indicato come asterisco (*) sul display, come
mostrato qui di seguito.
Esempio: Se sono esclusi gli elementi 2 e 3.
BANK
ABCDEFGH
12341234
ELEMENT SELECT ELEMENT ON
/
OFF
EQ Param)LoFreq LoGain HiFreq HiGain
EL1**4 274.2Hz +12 2.82kHz +22
off off
BANK
ABCDEFGH
12341234
ELEMENT SELECT ELEMENT ON
/
OFF
EQ Param)LoFreq LoGain HiFreq HiGain
EL12_34 274.2Hz +12 2.82kHz +22
Cursor
COMMON
Element1
Element2
Element3
Element4
Passaggio fra le videate ed immissione delle regolazioni
Dopo aver selezionato una videata Common
Edit oppure una videata di Edit per un
elemento (da 1 a 4), usate la manopola [PAGE]
per passare alle altre videate.
In una videata sono disponibili parecchi
parametri. Per semplificare lediting, alle
manopole riportate sotto allLCD sono
assegnati i vari parametri previsti sul display.
Videata Menù
Se usate la manopola [PAGE] mentre tenete
premuto il tasto [SHIFT], verrà visualizzato il
menù delle regolazioni o impostazioni. Usate la
manopola [PAGE] per spostare il cursore su un
certo item e lasciate il tasto [SHIFT] per saltare
alla videata che lo contiene.
Potete anche usare altre manopole e tasti per
immettere le regolazioni. La caratteristica Compare vi
permette di confrontare il suono che viene editato con
quel suono preesistente allediting. A pagina 24, 79
sono riportati i dettagli.
3 Videate Common Edit
Ogni voce è costituita da un massimo di quattro
elementi. Qui vengono spiegati tutti i parametri
comuni a tutti gli elementi.
GEN (Common General)
Qui, potete impostare i parametri in Common Edit,
ad esempio Voice Name.
GENíName) Ctgry a-Z 0-? Cursor
C 1234 [Pf:Init Voice]
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
GENíOther) Com:>GEN≥QED>ARP>CTL>LFO>EFF
C 1234 Elem:>OSC>PCH>FLT>AMP>LFO>EQ
Cursor
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
AMP Scale)Ofst1 Ofst2 Pfst3 Ofst4
EL12_34 + 0 + 0 - 21 - 35
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
AMP Scale)Ofst1 Ofst2 Pfst3 Ofst4
EL12_34 + 0 + 0 - 21 - 35