Operation Manual
64
7 Videate AMP (Amplitude) e
AEG (Amplitude EG)
Impostate il volume di ciascun elemento dopo aver
applicato i parametri OSC (Oscillator) e PITCH e
FILT (Filter), ed anche il volume generale finale del
segnale inviato alle uscite. Il segnale di ciascun
elemento viene inviato al volume specificato alla
successiva unità di effetti.
Inoltre, impostando l’AEG (Amplitude Envelope
Generator), potete controllare la variazione del
volume nel tempo.
Il volume finale di tutti gli elementi viene impostato
nel parametro Volume (Vol) della videata QED in
Common Edit.
• Amplitude EG (Envelope Generator)
Usando l’AEG, potete controllare la transizione nel
volume dal momento in cui una nota viene
premuta sulla tastiera al punto in cui essa viene
rilasciata. Come riportato dall’illustrazione,
l’Amplitude Envelope è costituito da cinque
parametri Time (velocità di transizione) e cinque
parametri Level (per l’entità di filtraggio). Quando
premete una nota sulla tastiera, il volume cambia
secondo queste impostazioni di Envelope
(inviluppo). Inoltre, per ciascun elemento possono
essere impostati differenti parametri AEG.
A pagina 98 sono riportati i dettagli riguardanti i
parametri AEG.
0
Release
Level
Attack
Level
Init
Level
Attack
Time
Decay1
Time
Decay2
Time
Release
Time
Decay1
Level
Sustain
Level Key off
Time
Level
AEGíTime) Attack Decay1 Decay2
EL1234 127 127 127
EffectAMPFILTPICTH
OSC
Element 1~4
PEG FEG
LFO AEG
8 Videate LFO (Low Frequency
Oscillator)
Come suggerisce il nome, l’LFO crea delle forme
d’onda a bassa frequenza. Queste forme d’onda
possono essere utilizzate per variare il pitch, il
filtro o l’ampiezza di ciascun elemento per creare
effetti di tipo vibrato, wah e tremolo sebbene i
parametri LFO effettivamente disponibili varino
secondo il tipo di elemento.
9 Videate EQ (Equalizer)
Usando un equalizzatore è possibile attenuare o
enfatizzare bande di frequenza specifiche per
ciascun elemento. Vi sono molti tipi di equaliz-
zatore. I dettagli sono riportati a pagina 101.
) Memorizzazione delle voci editate
Nella memoria user interna o su una Memory Card
esterna è possibile immagazzinare fino a 128 voci
Normal e 2 voci Drum nuove/editate.
Il numero massimo di voci Plug-in inseribili su
ciascuna memoria interna è 64 (PLG1/2).
Quando si memorizza una voce, i dati preesistenti in
quella locazione vanno perduti. Dovreste sempre fare
un backup dei dati più importanti riversandoli su una
Memory Card, su un computer o altro dispositivo di
immagazzinamento dati.
A pagina 116 sono riportati i dettagli riguardanti la
memorizzazione delle voci.
INT
Normal Voice
(128)
Drum Voice
(2)
Normal Voice
(128)
Drum Voice
(2)
EXT
Voice
Store
EffectAMPFILTPICTH
OSC
Element
1~4
PEG FEG
AEGLFO
LFOíWave) Wave^ Speed KeySync
EL1234 tri 63 on