Operation Manual

68
9Ruotate la manopola [PAGE] ed aprite la pagina ARP
Type (Arpeggio Type). Impostate on per Switch.
Agli step da 6
a 9, ora completate le
impostazioni per la gamma lower per la
performance dellArpeggiator. Esso suonerà in
una voce assegnata alla Parte 1, basata sul canale
di ricezione MIDI 1.
Fate riferimento alla pagina 82 per le impostazioni
dettagliate di Arpeggiator.
Potete copiare (riusare) le impostazioni di arpeggio
che appartengono alla Voice assegnata alla Parte 1
(pagina 141).
)Allo stesso modo, usate la manopola [A] per
selezionare Parte 02. Quindi selezionate la voce
dello strumento solista nella videata MIX Vce e
impostate RcvCh (MIDI receive channel) nella
videata del modo LYR su 2. Ora, la voce solista
per la Parte 2 verrà eseguita quando suonate le note
nel punto di split e sopra di esso, oppure quando
riceve messaggi attraverso il canale MIDI 2.
Limpostazione del parametro RcvCh verrà
ignorato se impostate il parametro Layer su on,
nella videata del modo LYR.
Per le Parti che non state usando, impostate i
parametri RcvCh su un valore diverso da 1 o 2.
Ulteriori impostazioni sono disponibili nel modo
Performance Edit. Se la Parte non suona,
controllate il livello di volume ed altre impo-
stazioni per quella Parte. A pagina 130 sono
riportati i dettagli.
!Prima di uscire dal modo Performance Edit,
immagazzinate le impostazioni sopra riportate
in una Performance. Per la memorizzazione di
una Performance, consultate la pagina 141.
Nel modo Performance Play, richiamate la
Performance che avete appena memorizzata.
Premendo semplicemente il tasto [MASTER
KEYBOARD] potete attivare o disattivare la
configurazione Split appena fatta.
4 Zone
Lillustrazione seguente mostra un esempio di una
configurazione a 4 zone. Una zona è una gamma di tasti
specifica della tastiera. Logicamente potete dividere una
tastiera fino a quattro gamme con canali MIDI separati ed
altre impostazioni associate in modo da controllare più
parti contemporaneamente. Unimpostazione Split può
dividere lintera tastiera in due sezioni assolute (gamme di
tasti). Nellimpostazione a 4 zone, tuttavia, ciascuna
sezione può sovrapporsi allaltra. Potete perfino impostare
una sezione per coprire ed includerne altre. Lesempio
seguente viene fornito per impostare la Zona 1 affinché
esegua il loop del ritmo creato precedentemente nel modo
Phrase Clip (pagina 55), la Zona 2 per la performance
dedicata allArpeggiator, la Zona 3 per la performance
solista manuale e la Zona 4 per suonare un generatore di
suono MIDI esterno. Anche in queste impostazioni, le
Zone 3 e 4 si sovrappongono nella stessa gamma, e
lintera performance nelle quattro zone viene trasmessa
dalla porta MIDI OUT, per cui potete registrare quella
performance su un sequencer MIDI esterno. Potete
ottenere questa configurazione con i seguenti step.
ARPíType) Type Tempo Switch Hold
Part01 UpOct1:Sq 120 on off
Prima di impostare una configurazione a quattro
zone con la procedura seguente, editate e preparate
le voci necessarie (per Arpeggiator e per
lesecuzione manuale) e una Phrase Clip Kit nei
loro modi Edit rispettivi.
1Premete il tasto [PERFORM], seguito dal tasto
[EDIT] (ciascun LED si accende) per entrare nel
modo Performance Edit. Quindi, premete il tasto
[MASTER KEYBOARD] per attivare il modo
omonimo (il LED si accende).
2
Selezionate Common usando la manopola [A],
quindi aprite la pagina General Master Keyboard
(GEN M. Kbd) usando la manopola [PAGE].
Ruotando la manopola [PAGE] mentre tenete
premuto [SHIFT] potrete avere lo scrolling dei vari
parametri nelle videate Menù (pagina 121).
3Selezionate 4-zone per il parametro Mode,
usando la manopola [B].
Se viene disattivato il modo Master Keyboard
(senza premere il tasto omonimo), il valore del
parametro Mode verrà mostrato fra parentesi (ad
esempio (4zone)).
4Selezionate una sola delle zone da 01 a 04
usando la manopola [A]. Poiché per il modo
Parametro abbiamo selezionato 4-zone, ora
potete scegliere le videate di impostazione
relative a quattro Zone. Selezionate 01 per
iniziare ad effettuare le impostazioni.
Potete anche usare i tasti BANK da [A] fino a [D]
per selezionare rispettivamente Zone01 fino a
Zone04.
MKBíTransmit) TrnsCh TG MIDI
Zone01 Ch01 on on
GENíM.Kbd) Mode Lower Upper Point
Common split ch01 ch02 C 3
ZONE2 ZONE3ZONE1
ZONE4
Ch1
Phrase Clip Part
Performance
with a Clip Kit
Ch2
Part2
Performance
with Arpeggiator
Ch3
Part3
Manual solo
performance
Ch4
An external
MIDI tone generator
Ch4
Performance with
an external MIDI
tone generator
Recording entire performance
in Zones 1 to 4
An external MIDI sequencer
MIDI OUT
MIDI IN
MIDI THRU
Performance con un
generatore di suono
MIDI esterno
Registrazione di unintera
performance nelle zone da 1 a 4.
Un sequencer MIDI esterno
Performance
con Clip Kit
Performance
con Arpeggiator
Performance
solo manuale
Generatore di suono
MIDI esterno