Operation Manual
78
Manopola [DATA] (oppure tasto [INC/YES] oppure
[DEC/NO])
Potete effettuare lo scrolling delle Voci all’interno della
categoria specificata, passando attraverso le varie
memorie. Ruotando la manopola [DATA] in senso orario
(oppure premendo il tasto [INC/YES]) si passa alla Voce
successiva appartenente alla stessa categoria, in ordine
crescente. Analogamente, ruotando in senso antiorario
la manopola [DATA] (oppure premendo il tasto
[DEC/NO]) si salta al numero di Voce successiva della
stessa categoria, ma in ordine discendente. Quando
raggiungete l’ultima (prima) Voce in una memoria,
potete selezionare la prima (ultima) voce nella categoria
della memoria successiva (precedente) ruotando
continuamente in senso orario (antiorario) la manopola
oppure premendo il tasto [INC/YES] ([DEC/NO].
Manopola [C]:
Usando la manopola [C], potete selezionare una singola
Voce nella memoria corrente, come accade per la
normale selezione di una Voce. Ruotando in senso orario
la manopola passate al numero di Voce successivo.
Ruotando la manopola in senso antiorario si passa al
numero di Voce precedente.
Se non è possibile trovare la Voce all’interno della categoria
selezionata e all’interno della memoria corrente, sull’LCD
appare “[———]” e non sarete in grado di usare la
manopola [2]. Premete il tasto [ENTER] per iniziare la
ricerca nella memoria successiva.
Voice Edit
Vi sono tre tipi di Voci: Normal, Drum e Plug-in (sempre
che sia stata installata una scheda Plug-in). Qui di
seguito vengono spiegati i parametri usati per editare
ciascun genere di Voci.
A pagina 36 sono riportati i dettagli sulle voci.
Quando entrate nel modo Voice Edit appare il display
qui illustrato. Le videate mostrate variano secondo il tipo
di voce da editare, ma fondamentalmente per passare da
una videata all’altra viene usata la manopola [PAGE] e i
parametri vengono invece modificati utilizzando le
manopole [A], [B], [C], [1] e [2]. La manopola [DATA] e
i tasti [INC/YES] e [DEC/NO] possono essere usati per
modificare i parametri secondo piccoli incrementi.
Mentre tenete premuto il tasto [SHIFT], potete usare le
manopole [A], [B], [C], [1] o [2] per spostare il cursore
sul parametro rispettivo senza cambiarne il valore.
Potete anche spostare il cursore usando la manopola
[DATA] oppure i tasti [INC/YES] e [DEC/NO] mentre
tenete premuto il tasto [SHIFT].
Dovete selezionare la voce prima di entrare nel modo Voice
Edit (pagina 75). Tutti i parametri possono essere impostati
e memorizzati per Voce.
A pagina 21 viene spiegato come entrare nel modo Voice Edit.
Common Edit e editing di ciascun elemento
Le voci possono essere costituite al massimo da
quattro elementi (pagina 37). Usate Common Edit
per modificare le impostazioni comuni a tutti e
quattro gli elementi. Il modo Voice Edit può essere
suddiviso nelle videate relative a Common Edit e
quelle per l’editing di ciascun elemento.
Nel modo Voice Edit, la manopola [A] viene usata per
passare da una videata Common Edit all’altra e tra le
videate di editing per ciascun elemento.
Videate Common Edit
Videate Element 1 - 4 Edit
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
OSC Wave) Number Ctgry
EL1234 001[Pf:Grand 1 ]
Elements 1~4
GEN Other) Mode Assign MicroTuning
C 1234 poly single 31:Indian
Common
SHIFT PAGE
PA RT
/
ELEMENT
DATAABC1 2
GEN Name) Ctgry a-Z 0-? Cursor
C 1234 [Pf:Init Voice]
Choose Common or
Elements 1 to 4
Change pages Set the value