Operation Manual

79
L’indicatore í
Se modificate qualsiasi parametro nel modo Voice
Edit, nella parte superiore sinistra dello schermo o
display appare l’indicatore E. Ciò vi dà una rapida
indicazione che la Voce corrente è stata modificata,
ma non ancora memorizzata.
Anche quando uscite per passare al modo Voice Play, le
impostazioni editate per la Voce corrente non vanno
perdute fin quando non selezionate un’altra voce.
L’indicatore E verrà visualizzato nel modo Voice Play
e anche se vengono usate le manopole Sound Control
o le manopole Assignable.
La funzione “Compare”
Usate questa funzione per ascoltare la differenza fra
la voce con le impostazioni editate e la stessa prima
dell’editing.
1 Premete il tasto [COMPARE (EDIT)] mentre siete
nel modo Voice Edit. L’indicatore í nella parte
superiore sinistra del display cambia in î e
temporaneamente verranno ristabilite le impo-
stazioni pre-editing per scopi comparativi.
Mentre è abilitata la funzione “Compare”, non è
possibile ulteriore editing mediante le manopole [A]
... [C] oppure le manopole [1]/[2].
2 Premete nuovamente il tasto [EDIT] per disabilitare
la funzione “Compare” e ripristinare le impo-
stazioni della Voce editata.
La funzione ON/OFF di ELEMENT
Usate questa funzione per escludere individualmente
gli elementi che compongono una Voce. Ad esempio,
potreste escludere tutti gli Elementi tranne quello che
state editando. In tal modo, potete ascoltare come le
regolazioni da voi apportate influenzino quel singolo
elemento. A pagina 61, sono riportati i dettagli.
GENîName) Ctgry
Compare indicator
GEN Name) Ctgry
Edit indicator
COMMON
Element1
Element2
Element3
Element4
Voice Store (memorizzazione della voce)
Le impostazioni o regolazioni editate per la voce
corrente vanno perdute quando si seleziona un’altra
voce o un altro modo operativo. Per evitare di perdere
dati importanti, dovreste sempre usare Voice Store
per memorizzare la vostra voce editata. A pagina 116
sono riportati i dettagli circa la procedura Voice Store.
Quando create da zero una nuova Voce, può essere
utile, prima dell’editing, cancellare le impostazioni
per la Voce corrente utilizzando la funzione Initialize
Voice nel modo Voice Job (pagina 115).
Voci Normal
Quando si editano le Voci Normal, vi sono 12
impostazione costituite da 6 relative a Common Edit
(comuni a tutti e quattro gli elementi) e 6 specifiche per
ogni elemento.
Voice Edit Mode
Common
Common General 80
GEN Name (General Name) 80
GEN Other (General Other) 81
Common Quick Edit 81
QED Level (Quick Edit Level) 81
QED EffectCtrl (Quick Edit Effect Control) 81
QED Filter (Quick Edit Filter) 82
QED EG (Quick Edit Envelope Generator) 82
Common Arpeggio 82
ARP Type (Arpeggio Type) 82
ARP Limit (Arpeggio Note Limit) 83
ARP Mode (Arpeggio Mode) 83
ARP PlayEF (Arpeggio Play Effect) 83
Common Controller 84
CTL Portamento 84
CTL Bend (Pitch Bend) 84
CTL Set1 (Control Set 1) 84
CTL Set2 (Control Set 2) 84
CTL Set3 (Control Set 3) 84
CTL Set4 (Control Set 4) 84
CTL Set5 (Control Set 5) 84
CTL Set6 (Control Set 6) 84
Common LFO (Low Frequency Oscillator) 85
LFO Wave 85
LFO Fade 87
LFO Dest1 (LFO Destination 1) 87
LFO Dest2 (LFO Destination 2) 87
Common Effect 88
EFF InsEF (Insertion Effect) 88
EFF EF1 (Insertion Effect 1) 88
EFF EF1 (Insertion Effect 2) 88
EFF Rev (Reverb) 89
EFF Cho (Chorus) 89
Element OSC (Oscillator) 89
OSC Wave (Oscillator Wave) 89
OSC Out (Oscillator Out) 89
OSC Pan (Oscillator Pan) 90
OSC Limit (Oscillator Limit) 90
Element Pitch 90
PCH Tune (Pitch Tune) 90
PEG VelSens (PEG Velocity Sensitivity) 91
PEG Time 91
PEG Level 91
PEG Release 91
PCH Scale (Pitch Scale) 92
Element Filter 93
FLT Type (Filter Type) 93
FLT HPF (High Pass Filter) 95