User Manual

SPX2000—Manuale di istruzioni 19
Funzionamento
Ecco come selezionare il segnale dai jack [INPUT] ([) o il
segnale dal jack [AES/EBU IN] (X) come sorgente di
input.
1 Selezionate la funzione “INPUT SOURCE”
Premete il pulsante [UTILITY] (L) parecchie volte per
selezionare la sorgente di input “INPUT SOURCE.
2 Selezionate la sorgente di input
Premete il pulsante [ INC] (G) per selezionare
DIGITAL (jack [AES/EBU IN]) o premete il pulsante
[ DEC] (G) per selezionare ANALOG (jack
[INPUT]).
L’indicatore [INPUT SOURCE] (5) indica la vostra
selezione.
Per evitare cambiamenti indesiderati, anche se accidentali,
potete disabilitare selettivamente alcune operazioni.
1 Selezionate la funzione “OPERATION LOCK”
Premete il pulsante [UTILITY] (L) parecchie volte per
selezionare “OPERATION LOCK”.
2 Selezionate il livello operation lock
Usate i pulsanti [ INC]/[ DEC] (G) per selezio-
nare il livello operation lock (blocco operativo).
Alcune informazioni sul word
clock
Il segnale usato per sincronizzare l’elaborazione del
segnale audio digitale viene definito “word clock”.
Quando due o più dispositivi digitali sono collegati
per inviare e ricevere segnali audio digitali, ogni
dispositivo digitale deve processare (elaborare) il
segnale con la stessa tempistica. Anche se tutti i
dispositivi collegati sono impostati sulla stessa fre-
quenza di clock, i segnali non saranno trasmessi e
ricevuti correttamente se la tempistica o temporiz-
zazione del processo non corrisponde, o potreste
sentire del rumore. Per la sincronizzazione dei
segnali audio digitali, un dispositivo digitale deve
trasmettere il clock (sincronizzazione dati) e gli
altri devono essere impostati in modo da riceverlo.
In una tale configurazione, il dispositivo che forni-
sce il clock di riferimento per la sincronizzazione
viene definito “CLOCK MASTER e i dispositivi di
ricezione vengono definiti “CLOCK SLAVE”.
Per usare l’SPX2000 come clock master, impo-
state la funzione “CLOCK SOURCE” (pagina 18)
su INT96kHz, INT88.2kHz, INT48kHz oppure
INT44.1.
Per usare l’SPX2000 come clock slave, usate uno
dei seguenti due metodi.
1 Impostate la funzione “CLOCK SOURCE”
(pagina 18) su AES/EBU e collegate il dispo-
sitivo compatibile con il formato AES/EBU
che fornisce i dati di clock al jack [AES/EBU
IN] (X).
2 Impostate la funzione “CLOCK SOURCE”
(pagina 18) su WORD CLOCK e collegate il
dispositivo che fornisce il clock al jack
[WORD CLOCK IN] (V). In tal modo, il
dispositivo che dà il clock deve essere colle-
gato direttamente con l’SPX2000.
Selezionare la sorgente di input
NOTE: Se il display indica “Sync Error!” oppure se lampeggia
l’indicatore DIGITAL [INPUT SOURCE], il segnale di input digi-
tale in arrivo non corrisponde al clock sul quale sta operando
l’SPX2000.
Provate a cambiare l’impostazione del dispositivo che sta for-
nendo il word clock.
Restringere le operazioni
dell’SPX2000
INPUT SOURCE
*ANALOG DIGITAL
INPUT SOURCE
*ANALOG DIGITAL
OPERATION LOCK
*OFF 1 2 3
OPERATION LOCK
*OFF 1 2 3