User Manual

SPX2000—Manuale di istruzioni 21
Funzionamento
L’SPX2000 usa due porte per trasmettere e ricevere i dati
MIDI.
Una porta (“MIDI PORT GENERAL”) viene usata per tra-
smettere e ricevere i dati MIDI convenzionali e l’altra
(“MIDI PORT EDITOR”) viene usata per la comunica-
zione fra l’SPX2000 e l’SPX2000 Editor. Non potete usare
la stessa impostazione per entrambe le porte. Una porta
selezionata per un’impostazione non appare come sele-
zione possibile per l’altra.
1 Selezionate la funzione “MIDI PORT GENERAL”
o “MIDI PORT EDITOR”
Premete il pulsante [UTILITY] (L) parecchie volte per
selezionare “MIDI PORT GENERAL o “MIDI PORT
EDITOR”.
2 Selezionate la porta che intendete usare per la
trasmissione e ricezione MIDI
Usate i pulsanti [ INC]/[ DEC] (G) per selezio-
nare una porta.
Impostazione “MIDI PORT GENERAL”
Potete selezionare una delle nove porte: MIDI ([MIDI
IN] (T) e [MIDI OUT/THRU] (S)), oppure USB 1–
USB 8 (porte 1–8
(*)
del connettore [TO HOST USB]
(U)). Se selezionate OFF, non sarà possibile trasmettere
o ricevere i dati MIDI.
Impostazione “MIDI PORT EDITOR”
Potete selezionare una delle otto porte: USB 1–USB 8
(porta 1–8
(*)
del connettore [TO HOST USB] (U)).
Se selezionate OFF, non sarà possibile trasmettere o rice-
vere i dati MIDI.
(*) Il connettore [TO HOST USB] vi permette di usare otto
porte separate su questo singolo connettore.
Potete usare il connettore o porta [MIDI OUT/THRU]
(S) sia come MIDI OUT sia come MIDI THRU.
1 Selezionate la funzione “MIDI OUT SETUP”
Premete il pulsante [UTILITY] (L) parecchie volte per
selezionare “MIDI OUT SETUP”.
2 Selezionate “MIDI OUT” o “MIDI THRU”
Premete il pulsante [ INC] (G) per selezionare
“MIDI THRU” o il pulsante [ DEC] (G) per selezio-
nare “MIDI OUT.
•MIDI THRU:
L’immissione dei dati MIDI alla porta [MIDI IN]
(T) verrà ritrasmessa senza alcun cambiamento.
Con questa impostazione, i dati MIDI provenienti
dall’SPX2000 non saranno trasmessi.
•MIDI OUT:
I dati interni dell’SPX2000 possono essere riversati a
blocchi oppure i dati possono essere trasmessi in
risposta ad una richiesta ricevuta da un dispositivo
esterno.
Ecco come selezionare il canale che sarà usato per trasmet-
tere/ricevere i dati MIDI sulla porta che scegliete per
l’impostazione “MIDI PORT GENERAL (pagina 21).
1 Selezionate la funzione “MIDI CHANNEL”
Premete il pulsante [UTILITY] (L) parecchie volte per
selezionare “MIDI CHANNEL.
2 Selezionate il canale
Usate i pulsanti [ INC]/[ DEC] (G) per selezio-
nare il canale usato per la trasmissione/ricezione MIDI.
Potete scegliere una di queste 17 possibilità: CH1—
CH16 (canale 1—16) oppure OMNI (tutti i canali).
Selezionare la porta per la tra-
smissione/ricezione MIDI
NOTA: Per poter collegare l’SPX2000 al vostro computer via
USB, dovrete installare il driver USB-MIDI Yamaha sul vostro
computer.
Potete scaricare questo driver dal seguente indirizzo web:
sito web Yamaha Pro Audio:
http://www.yamahaproaudio.com/
NOTA: Se il display indica “MIDI OUT is NOT Selected!” e non
siete in grado di selezionare la porta, vuol dire che il connettore
o porta [MIDI OUT/THRU] (
S
) è impostata su “THRU”.
Per poter selezionare una porta, dovete prima impostare il
parametro “MIDI OUT SETUP” in modo che la porta [MIDI
OUT/THRU] sia impostata su “OUT”.
MIDI PORT
GENERAL = MIDI
MIDI PORT
GENERAL = MIDI
Commutare MIDI OUT/THRU
Selezionare il canale di trasmis-
sione/ricezione MIDI
MIDI OUT SETUP
*OUT THRU
MIDI OUT SETUP
*OUT THRU
MIDI CHANNEL
CH 1
MIDI CHANNEL
CH 1