User Manual
SPX2000—Manuale di istruzioni 33
Reverb
Reverb & Gate (bank CLASSIC)
Questo è un riverbero con gate (definito anche gate echo). Potete usare questo effetto per aggiungere solo una porzione di
riverbero. Ogni aspetto del suono è controllato dai parametri seguenti.
Reverberation: REV TIME, HI.RATIO, DELAY
Gating: TRG. LVL, HOLD, RELEASE, MIDI TRG
Filter/equalizer: HPF, LPF
Output level: OUT LVL, MIX BAL.
Dettagli dei parametri
■Basic parameters
Elenco degli effetti
La tabella seguente mostra i valori di default dei parametri per l’effetto che appartiene al tipo Reverb e Gate (bank CLASSIC).
Nome del parametro Range Spiegazione
REV TIME 0.3—99.0 s
Te mpo di riverbero. Viene espresso dal tempo per cui il riverbero a 1 kHz decade di 60 dB.
HI.RATIO 0.1—1.0
Te mpo di riverbero per la gamma delle alte frequenze, espresso come una proporzione di REV
TIME. Se questo valore è 0.1 il tempo sarà un decimo del REV TIME; se è 1.0, il tempo sarà uguale
a REV TIME. Potete regolare questi valori per simulare l’assorbenza delle pareti e del soffitto.
HI.RATIO è il decadimento della gamma delle alte frequenze.
DELAY 0.0—500.0 ms
Ritardo del riverbero rispetto al suono originale.
HPF THRU, 32 Hz—1.0 kHz
Un filtro che taglia la porzione delle basse frequenze dell’effetto. I componenti della frequenza infe-
riori a quella specificata qui verranno tagliati. Con un’impostazione di THRU, questo filtro non
agisce. Questo filtro non influenza il suono originale.
LPF 1.0 —11 kHz, THRU
Un filtro che taglia la porzione delle alte frequenze dall’effetto. I componenti della frequenza supe-
riori alla frequenza qui specificata saranno tagliati. Con un’impostazione di THRU questo filtro
non agisce. Il filtro non influenza il suono originale.
TRG. LVL 1—61
Il livello al quale il gate viene attivato. Aumentando questo valore si aumenta il livello del suono
originale richiesto per aprire il gate.
HOLD
*a
*a. Il range di questo parametro dipende dalla frequenza di campionamento con cui l’SPX2000 sta funzionando.
44.1 kHz: 0.02 ms—2.13 s
48 kHz: 0.02 ms—1.96 s
88.2 kHz: 0.01 ms—1.06 s
96 kHz: 0.01—981 ms
Il tempo minimo per cui il gate resta aperto. Anche quando il suono originale cade al di sotto di
TRG. LVL, il gate resta aperto per il tempo specificato mediante questo valore.
RELEASE
*a
44.1 kHz: 6—32000 ms
48 kHz: 6—29400 ms
88.2 kHz: 3—16000 ms
96 kHz: 3—14700 ms
Il tempo di release del gate. Rappresenta il tempo dal momento in cui il gate comincia a chiudersi
fino a quando è chiuso completamente. Impostazioni più alte di questo valore fanno chiudere più
lentamente il gate; cioè il volume che passa attraverso il gate decresce più lentamente.
MIDI TRG ON, OFF
Specifica se i messaggi MIDI saranno usati per attivare il gate. Se è ON, il gate si aprirà quando
viene ricevuto un messaggio di Note-on con il numero di nota C1 o superiore. Per poter abilitare la
ricezione dei messaggi MIDI, dovete specificare la porta e il canale MIDI. Per i dettagli, vedere a
pagina 88 “Preparazione per l’impiego di MIDI”.
OUT LVL 0—100%
Livello di uscita dopo che sono stati mixati il suono originale e il suono dell’effetto. Diminuite que-
sto valore se volete abbassare l’output. Un’impostazione di 0% non produrrà alcun output.
MIX BAL. 0—100%
Bilanciamento fra il suono originale e il suono dell’effetto. Un’impostazione di 0% farà emettere
solo il suono originale; con un’impostazione del 100% verrà emesso soltanto il suono dell’effetto.
N. Nome dell’effetto REV TIME HI.RATIO DELAY HPF LPF TRG.LVL HOLD
*a
*a. Il valore di default di questo parametro dipende dalla frequenza di campionamento con cui l’SPX2000 sta funzionando. Il valore mostrato in tabella
è valido per fs = 96 kHz.
RELEASE
*a
MIDI TRG
18 REVERB & GATE
2.0 s 0.2 10.0 ms THRU 11 kHz 37 149 ms 6 ms OFF
OUT LVL MIX BAL.
100% 100%