User Manual
SPX2000—Manuale di istruzioni 43
Delay
Delay L,C,R (bank PRESET)
Questo effetto aggiunge suoni ritardati ai canali Left, Center e Right. Ogni delay può essere controllato indipendentemente.
Ogni aspetto del suono viene controllato dai seguenti parametri.
Delay sound: DELAY L, DELAY C, DELAY R, FB.DLY, FB.GAIN, HI.RATIO
Filter/equalizer: HPF, LPF
Tempo synchronization: SYNC, NOTE L, NOTE C, NOTE R, NOTE FB, TEMPO
Output level: LEVEL L, LEVEL C, LEVEL R, MIX BAL.
Dettagli sui parametri
■Parametri Basic
■Parametri Fine
Nome del parametro Range Spiegazione
DELAY L
DELAY C
DELAY R
0.0—2730.0 ms
Delay relativo al suono originale. DELAY L indica il ritardo del canale sinistro, DELAY C quello del
canale centrale e DELAY R il ritardo del canale R o destro.
FB.DLY 0.0—2730.0 ms
Delay aggiunto al feedback. I valori DELAY L/DELAY C/DELAY R sono delay dal suono originale
fin quando appare il primo suono ritardato, ma il delay dei suoni successivi ripetuti sarà
DELAY+FB.DLY.
LEVEL L
LEVEL C
LEVEL R
–100%—+100%
Livello di output di ogni canale. Il livello L è il livello di output del canale sinistro, LEVEL C quello
del canale centrale e LEVEL R quello del canale destro. Valori negativi invertono la fase.
FB.GAIN –99%—+99%
Entità di feedback per i suoni del delay. Indica il rapporto con cui il livello viene ridotto quando si
ripete l’effetto. Per esempio, con un’impostazione di +50 il livello del suono del delay decade a 50%
→ 25% → 12.5% quando viene ripetuto. Valori negativi (–) invertono la fase del feedback.
HI.RATIO 0.1—1.0
Grado di feedback per la gamma delle alte frequenze del suono del delay. Viene specificato come
proporzione di FB.GAIN. Se questo valore è 0.1, il grado di feedback sarà 1/10 del FB.GAIN; se il
valore è 1.0, il grado di feedback sarà lo stesso di FB.GAIN.
Nome del parametro Range Spiegazione
MIX BAL. 0—100%
Bilanciamento fra il suono originale e il suono dell’effetto. Un’impostazione di 0% fa emettere sol-
tanto il suono originale; con un’impostazione del 100% viene emesso soltanto il suono dell’effetto.
HPF Thru, 21.2 Hz—8.00 kHz
Un filtro che taglia la porzione delle basse frequenze dell’effetto. I componenti della frequenza infe-
riori a quella qui specificata verranno eliminati. Con un’impostazione di Thru questo filtro non
agisce. Il filtro non influenza il suono originale.
LPF 50.0 Hz—16.0 kHz, Thru
Un filtro che taglia la porzione delle alte frequenze dell’effetto. I componenti della frequenza al di
sopra di quella qui specificata verranno eliminati. Con un’impostazione di Thru questo filtro non
agisce. Il filtro non influenza il suono originale.
SYNC ON, OFF
Inserisce/disinserisce la sincronizzazione con il tempo. Se è ON, il delay si sincronizza con la sor-
gente di sincronizzazione tempo specificata da “TEMPO SOURCE” (pagina 23). Il valore NOTE
sarà impostato sul valore del tempo sincronizzato.
NOTE L
NOTE C
NOTE R
NOTE FB
*a
*a.
Questi parametri vengono usati per la sincronizzazione del tempo. Se SYNC è ON, il valore di
DELAY sarà impostato secondo il valore NOTE e TEMPO. Se SYNC è OFF, questo valore viene
ignorato.
TEMPO 25—300
Questo parametro viene usato per la sincronizzazione del tempo. Se SYNC è ON, il valore di
DELAY sarà impostato secondo questo valore e NOTE. Se SYNC è OFF, questo valore viene igno-
rato.
IN
HPF LPF
FB.GAIN
OUT L
OUT R
DELAY
LEVEL
MIX
BAL.