User Manual

48 SPX2000—Manuale di istruzioni
Parametri Fine
Elenco degli effetti
Le tabelle seguenti mostrano i valori di default dei parametri per l’effetto che appartiene al tipo Flanger (bank PRESET).
Parametri Basic
Parametri Fine
Nome del parametro Range Spiegazione
MIX BAL. 0—100%
Bilanciamento fra il suono dell’effetto e il suono originale. Un’impostazione di 0% emette soltanto
il suono originale; con un’impostazione di 100% si sente soltanto il suono dell’effetto.
OUT LVL 0—100%
Livello di output dopo che sono stati mixati il suono originale e il suono dell’effetto.
Diminuite questo valore se intendete abbassare l’output. Un’impostazione di 0% non darà alcun
output.
LSH G –12.0—+12.0 dB
Guadagno del filtro low shelving. Regola il volume della regione della bassa frequenza. Imposta-
zioni positive (+) enfatizzano tale regione e quelle negative (–) la attenuano.
LSH F 21.2 Hz—8.00 kHz
Frequenza del filtro low shelving. Il guadagno di LSH G si applica alla regione di frequenza al di
sotto di questa impostazione.
EQ G –12.0—+12.0 dB
Guadagno dell’equalizzatore (tipo peaking). Regola il guadagno della regione di frequenza specifi-
cata da EQ F. Impostazioni positive (+) enfatizzano la regione e quelle negative (–) la attenuano.
EQ F 100 Hz—8.00 kHz
Frequenza dell’equalizzatore (tipo peaking). L’impostazione di EQ G gain influenza la regione
intorno a questa frequenza.
EQ Q 10.0—0.10
Q (incisività) dell’equalizzatore (tipo peaking). Indica la ripidità della curva della risposta in fre-
quenza dell’equalizzatore. Valori più alti producono una curva più ripida.
HSH G –12.0—+12.0 dB
Guadagno del filtro high shelving. Regola il volume della regione dell’alta frequenza. Impostazioni
positive (+) esaltano tale regione e quelle negative (–) la attenuano.
HSH F 50.0 Hz—16.0 kHz
Frequenza del filtro high shelving. Il guadagno HSH G si applica alla regione della frequenza al di
sopra di questa impostazione.
SYNC ON, OFF
Inserisce/disinserisce la sincronizzazione con il tempo. Se è ON, la velocità di modulazione si sin-
cronizza con la sorgente specificata da TEMPO SOURCE” (pagina 23). Il valore NOTE imposterà
il valore del tempo sincronizzato.
NOTE
*a
*a.
Questo parametro viene usato per la sincronizzazione del tempo. Se SYNC è ON, il valore FREQ.
verrà impostato secondo questo valore e quello di TEMPO. Il valore viene ignorato se SYNC è OFF.
TEMPO 25—300
Questo parametro viene usato per la sincronizzazione del tempo. Se SYNC è ON, il valore FREQ.
verrà impostato secondo questo valore e NOTE. Il valore viene ignorato se SYNC è OFF.
N. Nome dell’effetto FREQ. DEPTH
MOD.
DLY
FG.
GAIN
WAVE
69 UP DOWN FLANGE 1.00 Hz 75% 0.9 ms +60% Sine
N. Nome dell’effetto MIX BAL. OUT LVL LSH G LSH F EQ G EQ F EQ Q HSH G HSH F
69 UP DOWN FLANGE
100% 100% –0.5 dB 140 Hz +12.0 dB 4.50 kHz 3.5 0.0 dB 8.00 kHz
SYNC NOTE TEMPO
OFF