User Manual
SPX2000—Manuale di istruzioni
7
Componenti e loro funzioni
Pannello anteriore o frontale
1
Controllo [INPUT L R]
Questa coppia di manopole concentriche regola il
livello del segnale di ingresso analogico. La manopola
interna controlla il canale sinistro L e quella esterna il
canale destro R.
2
Misuratori di livello
Indicano il livello di segnale pre-effect o post-effect
(pagina 103).
3
Pulsante/indicatore [INPUT MODE]
Questo pulsante seleziona l’input o ingresso mono o
stereo. L’indicatore si accende per mostrare il modo di
input selezionato.
4
Pulsante/indicatore [METER]
Questo pulsante seleziona come pre-effect o post-effect
il segnale il cui livello appare nel misuratore di livello
(
2
). L’indicatore si accende per mostrare il segnale
selezionato in quel momento.
5
Indicatore [INPUT SOURCE]
Mostra la sorgente di input selezionata in quel
momento. Usate “INPUT SOURCE” (pagina 19) per
selezionare la sorgente di input.
6
Indicatore [CLOCK]
Indica la sorgente di word clock selezionata. Usate
“CLOCK SOURCE” (pagina 18) per selezionare la sor-
gente di word clock.
7
Indicatore [MIDI]
Si accende quando l’SPX2000 riceve i dati MIDI.
8
Indicatore [kHz]
Indica la sequenza di word clock con cui l’SPX2000 sta
lavorando.
9
Display
Mostra le informazioni sull’effetto richiamato in quel
momento o sulla funzione “utility” selezionata.
0
Indicatore del numero dell’effetto
Indica il numero dell’effetto selezionato in quel
momento. Se esso è diverso dall’effetto richiamato, il
numero lampeggia. Quando memorizzate o richiamate
un effetto, il numero lampeggiante diventa acceso con-
tinuo.
A
Pulsante/indicatore [BANK]
Questo pulsante seleziona il bank degli effetti. L’indica-
tore per il bank selezionato si accende. Per i dettagli sui
bank, vedere a pagina 12 “Tre bank”.
B
Pulsante [STORE]
Questo pulsante memorizza l’effetto selezionato.
C
Pulsanti [
▲
]/[
▼
]
Questi pulsanti selezionano un effetto.
D
Pulsante [RECALL]
Questo pulsante richiama l’effetto selezionato.
E
Pulsante [UNDO]/LED
Usate questo pulsante quando intendete annullare
l’operazione store/recall/erase precedente (pagina 16).
Il LED si accende se è disponibile il pulsante [UNDO].
F
Pulsante [BACK]
Seleziona il parametro precedente.
G
Pulsanti [
▲
INC]/[
▼
DEC]
Usate questi pulsanti per editare i valori dei parametri.
2 3 57 9 0 B E I J MFC G
H N O
DA4681 LK
P