User Manual
SPX2000—Manuale di istruzioni 83
Altri effetti
Processore di dinamiche multi-banda (bank PRESET)
Questo effetto suddivide il segnale in tre bande di frequenza, e controlla singolarmente la gamma dinamica di ciascuna
banda. Vi permette di usare tre tipi di processore: un compressore, un expander e un limiter, in combinazione. Il segnale
viene inviato attraverso l’expander, il compressore e il limiter, proprio nell’ordine in cui li abbiamo elencati.
Compressor: CMP.THRE, CMP.RAT, CMP.ATK, CMP.REL, CMP.KNEE, CMP.BYP
Expander: EXP.THRE, EXP.RAT, EXP.REL, EXP.BYP
Limiter: LIM.THRE, LIM.ATK, LIM.REL, LIM.BYP, LIM.KNEE
Applicabile a Compressor, Expander e Limiter: PRESENCE, LOOKUP
Filter/equalizer: LOW GAIN, MID GAIN, HI. GAIN, L-M XOVR, M-H XOVR, SLOPE
Output level: CEILING, MIX BAL., SOLO LOW, SOLO MID, SOLO HI
Dettagli sui parametri
■Parametri Basic
Nome del parametro Range Spiegazione
LOW GAIN –96.0—+12.0 dB
Guadagno del range Low. Aumentando questo valore si aumenta il range della bassa frequenza.
MID GAIN –96.0—+12.0 dB
Guadagno del range Mid. Aumentando questo valore si aumenta il range della media frequenza.
HI. GAIN –96.0—+12.0 dB
Guadagno del range High. Aumentando questo valore si aumenta il range dell’alta frequenza.
PRESENCE –10—+10
Questo parametro varia l’effetto separatamente per ogni range. Impostazioni positive (+) di questo
valore abbassano il livello di soglia dell’alta frequenza e aumentano la bassa frequenza. Impostazioni
negative (–) innalzano l’alta frequenza ed abbassano la bassa frequenza. Con un’impostazione pari a 0,
tutti i range hanno lo stesso livello di soglia (threshold).
CMP.THRE –24.0—0.0 dB
Livello di soglia del compressore. Quando il livello del segnale di input (suono originale) supera
questo livello, la porzione al di sopra di esso sarà compressa mediante CMP.RAT.
CMP.RAT 1:1—20:1
Rapporto di compressione. Quando il livello del segnale di input supera CMP.THRE, la porzione
del segnale al di sopra di questo livello sarà compressa da questo rapporto.
CMP.ATK 0—120 ms
Te mpo di attacco del compressore. Rappresenta il tempo intercorrente dal momento in cui il livello
del segnale di input supera CMP.THRE fino a quando viene raggiunta la compressione massima.
Potete usare questo parametro quando volete mantenere gli attacchi del segnale originale.
CMP.REL
*a
*a. Il range di questo parametro dipende dalla frequenza di campionamento con cui l’SPX2000 sta lavorando.
44.1 kHz: 6 ms—46.0 s
48 kHz: 5 ms—42.3 s
88.2 kHz: 3 ms—23.0 s
96 kHz: 3 ms—21.1 s
Te mpo di release del compressore. Il livello del segnale originale non viene ripreso nell’istante in
cui esso cade al di sotto di CMP.THRE; il segnale ritorna gradualmente al suo livello originale per
la durata impostata da questo valore.
CEILING –6.0—0.0 dB, OFF
Limite superiore del livello di output. I segnali che superano questo valore saranno ristretti ad esso.
Se selezionate OFF, questa restrizione viene annullata.
EXP.THRE –54.0—–24.0 dB
Livello di soglia dell’expander. Quando il segnale di input scende al di sotto di questo livello, sarà
compresso mediante il valore di EXP.RATIO.
EXP.RAT 1:1—•:1
Rapporto dell’expander. Quando il livello del segnale di input scende al di sotto di EXP.THRE, sarà
compresso da questo rapporto.
EXP.REL
*a
44.1 kHz: 6 ms—46.0 s
48 kHz: 5 ms—42.3 s
88.2 kHz: 3 ms—23.0 s
96 kHz: 3 ms—21.1 s
Te mpo di release dell’expander. Rappresenta il tempo dal momento in cui il segnale di input
scende al di sotto di EXP.THRE fino a quando l’effetto dell’expander raggiunge il massimo.
LIM.THRE –12.0—0.0 dB
Livello di threshold del limiter. Quando il segnale di input (suono originale) supera questo livello,
esso verrà limitato a questo valore.
LIM.ATK 0—120 ms
Te mpo di attacco del limiter. Rappresenta il tempo intercorrente dal momento in cui il segnale di
input supera LIM.THRE fino a quando la limitazione massima viene raggiunta.
Potete usare questo parametro quando intendete mantenere gli attacchi del suono originale.
LIM.REL
*a
44.1 kHz: 6 ms—46.0 s
48 kHz: 5 ms—42.3 s
88.2 kHz: 3 ms—23.0 s
96 kHz: 3 ms—21.1 s
Te mpo di release del limiter. È il tempo intercorrente da quando il segnale di input scende al di
sotto di LIM.THRE fino a quando viene eliminata la limitazione (effetto del limiter).
IN L
IN R
MIX
BAL.
OUT L
OUT R
come LOW BAND
come LOW BAND
MIX
CEIL
ING
LEVEL
LOOK UP
EXPANDER
COMPRESSOR
LIMITER
LOW
MID
HIGH