User Manual

84 SPX2000—Manuale di istruzioni
Parametri Fine
Elenco degli effetti
Le tabelle seguenti mostrano i valori di default dei parametri per gli effetti che appartengono al tipo di processore dinamiche
Multi-band (bank PRESET).
Parametri Basic
Parametri Fine
Nome del parametro Range Spiegazione
MIX BAL. 0—100%
Bilanciamento fra il suono originale e il suono dell’effetto. Un’impostazione di 0% emette soltanto
il suono originale, con un’impostazione di 100% verrà emesso soltanto il suono dell’effetto.
CMP.KNEE 0—5
Parametro knee del compressor. Se è impostato a 0, la compressione avrà inizio immediato quando
il segnale di input supera CMP.THRE; cioè il livello comincerà a cambiare improvvisamente. Con
un’impostazione di 1 o superiore, la compressione ha inizio prima del punto in cui il segnale
supera CMP.THRE, per cui la compressione produce un cambiamento di livello più lineare. Que-
sto produce un passaggio meno dirompente per il cambiamento di livello prodotto dal compres-
sore.
LOOKUP 0.0—100.0 ms
Lookup delay (ritardo di attesa). Normalmente dovrete lasciarlo su 0.0 ms. Se volete che il segnale
di input venga letto prima del tempo per cui il livello possa essere controllato più rapidamente,
impostate questo parametro su un valore di 0.1 ms o superiore; il compressor, l’expander ed il limi-
ter inizieranno a funzionare prima del segnale di input.
CMP.BYP ON, OFF
Bypass del compressore. Se è ON, il compressore sarà bypassato e non sarà operativo.
L-M XOVR 21.2 Hz—8.00 kHz
Frequenza di crossover fra i range low e mid. Questo parametro specifica la frequenza che sarà il
confine fra i range della frequenza bassa (low) e media (mid).
M-H XOVR 21.2 Hz—8.00 kHz
Frequenza di crossover fra i range mid e high. Questo parametro specifica la frequenza che sarà il
confine fra i range della frequenza media (mid) e alta (high).
SLOPE –6 dB, –12 dB
Attenuazione del filtro che divide le bande di frequenza. –12 dB produce un’attenuazione superiore
a –6 dB, suddividendo le bande di frequenza in maniera più netta.
EXP.BYP ON, OFF
Bypass dell’expander. Se è ON, l’expander sarà bypassato e non influenzerà il segnale.
LIM.BYP ON, OFF
Bypass del limiter. Se è ON, il limiter sarà bypassato e non influenzerà il segnale.
LIM.KNEE 0—5
Parametro knee del limiter. Se è impostato su 0, l’effetto limiter avrà inizio immediatamente
quando il segnale di input supera LIM.THRE; cioè il livello inizierà a cambiare improvvisamente.
Quando è impostato 1 o un valore superiore, l’effetto avrà inizio prima del punto in cui il segnale
supera LIM.THRE, per cui la “limitazione” produce un cambiamento più uniforme nel livello. Ciò
produce un passaggio meno dirompente per il cambiamento di livello prodotto dal limiter.
SOLO LOW
SOLO MID
SOLO HI
ON, OFF
Sono le impostazioni Solo. Verranno emesse soltanto le bande che sono attivate (ON). Se sono
tutte ON o tutte OFF, verranno emesse comunque tutte.
N. Nome dell’effetto LOW GAIN MID GAIN HI. GAIN PRESENCE CMP.THRE CMP.RAT CMP.ATK CMP.REL
*a
CEILING
79 M.BAND DYNA +3.0 dB +3.0 dB +3.0 dB 0 –6.0 dB 2:1 20 ms 64 ms 0.0 dB
81 FILTERED VOICE –96.0 dB 0.0 dB –96.0 dB 0 –24.0 dB 20:1 0 ms 3 ms OFF
N. Nome dell’effetto EXP.THRE EXP.RAT EXP.REL
*a
LIM.THRE LIM.ATK LIM.REL
*a
*a. Il valore di default di questo parametro dipende dalla frequenza di campionamento con cui l’SPX2000 sta
lavorando. Il valore mostrato in tabella è valido per fs = 96 kHz.
79 M.BAND DYNA –54.0 dB 1:1 110 ms 0.0 dB 0 ms 14 ms
81 FILTERED VOICE –54.0 dB 1:1 110 ms –6.0 dB 0 ms 14 ms
N. Nome dell’effetto MIX BAL. CMP.KNEE LOOKUP CMP.BYP L-M XOVR M-H XOVR SLOPE EXP.BYP
79 M.BAND DYNA 100% 3 0.0 ms OFF 180 Hz 2.00 kHz –12 dB OFF
81 FILTERED VOICE 100% 5 0.0 ms OFF 900 Hz 950 Hz –12 dB OFF
N. Nome dell’effetto LIM.BYP LIM.KNEE SOLO LOW SOLO MID SOLO HI
79 M.BAND DYNA OFF 1 OFF OFF OFF
81 FILTERED VOICE OFF 1 OFF OFF OFF