User Manual
88
SPX2000—Manuale di istruzioni
MIDI
Potete usare l’interfaccia MIDI per controllare in remoto l’SPX2000. Questo capitolo
spiega come effettuare i preparativi per l’impiego dell’interfaccia MIDI, quello che
dovete fare usando MIDI ed il formato dei dati MIDI.
Preparazione per
l’impiego dell’interfac-
cia MIDI
Per poter usare in modo funzionale l’interfaccia MIDI
dell’SPX2000, dovete effettuare le seguenti operazioni pre-
paratorie.
1
Collegate il vostro dispositivo MIDI
Collegate il vostro dispositivo usando uno dei seguenti
connettori o porte.
•Connettore [MIDI IN] (
T
) e [MIDI OUT/THRU]
(
S
)
•Connettore [TO HOST USB] (
U
)
2
Se state usando la porta o connettore [MIDI
OUT/THRU], impostatela su “MIDI OUT”
(pagina 21)
3
Selezionate la porta MIDI che intendete usare
Usate l’impostazione Utility “MIDI PORT GENERAL”
per effettuare questa selezione (pagina 21).
4
Selezionate il canale MIDI che intendete usare
(pagina 21)
5
Abilitate la ricezione dei messaggi MIDI
(pagina 23)
Cosa potete fare usando
l’interfaccia MIDI
Sull’SPX2000 potete usare la MIDI per eseguire le seguenti
sei operazioni.
•Richiamare gli effetti
Potete selezionare/richiamare a distanza gli effetti da un
dispositivo MIDI collegato alla porta [MIDI IN] (
T
) o
[TO HOST USB] (
U
). A tale scopo, dovete prima creare
una tabella di program change MIDI sull’SPX2000. Per i
dettagli, fate riferimento al paragrafo “Editing della
tabella di program change MIDI” (pagina 22).
Messaggi MIDI usati:
Control change (Bank select) + Program change
•Controllare i parametri
Potete controllare i parametri degli effetti dell’SPX2000
da un dispositivo MIDI collegato alla porta [MIDI IN]
(
T
) o [TO HOST USB] (
U
). Il metodo di controllo e il
contenuto dipendono dai messaggi MIDI utilizzati.
Messaggi MIDI usati:
Note on/off, Control change, Parameter change
•Riversamento a blocchi dei dati interni
dell’SPX2000
Potete trasmettere i dati dell’SPX2000 ad un dispositivo
MIDI collegato alla porta [MIDI OUT/THRU] (
S
) o
[TO HOST USB] (
U
) (pagina 23). Per contro,
l’SPX2000 può ricevere i dati da un dispositivo MIDI
collegato alla porta [MIDI IN] per sovrascrivere sui dati
interni dell’SPX2000.
Messaggi MIDI usati:
Bulk dump
•Sincronizzazione con un altro dispositivo MIDI
L’SPX2000 può sincronizzarsi con i messaggi MIDI
Clock ricevuti da un dispositivo MIDI collegato alla
porta [MIDI IN] (
T
) o [TO HOST USB] (
U
).
A tale scopo, dovete impostare la sorgente di sincroniz-
zazione del tempo su “MIDI CLOCK” (pagina 23).
Messaggi MIDI usati:
MIDI clock
•Controllare la condizione del collegamento MIDI
L’SPX2000 può controllare se vi è una connessione che
funziona correttamente con un dispositivo MIDI colle-
gato alla porta [MIDI IN] (
T
), [MIDI OUT/THRU]
(
S
) o [TO HOST USB] (
U
).
Messaggi MIDI usati:
Active sensing
•Inizializzare la comunicazione MIDI
Potete inizializzare la comunicazione MIDI, per esempio
se si è verificato un errore di comunicazione.
Messaggi MIDI usati:
Reset