User Manual

98
SPX2000—Manuale di istruzioni
Inconvenienti e rimedi
Se l’SPX2000 non funziona come vi aspettate oppure sospettate che vi sia un problema, controllate i punti seguenti.
Non si accende
•Controllate che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente ad una
presa CA con la tensione corretta.
•Controllate che l’interruttore POWER sia su ON.
Il suono immesso non viene
emesso dalle uscite
•Controllate che il dispositivo esterno sia collegato correttamente con
l’SPX2000.
•Controllate che i cavi collegati a/dal dispositivo esterno non siano rotti.
•Verificate che il segnale venga immesso dal dispositivo esterno.
•Controllate che [INPUT L R] (
1
) sia su un livello appropriato.
•Verificate che INPUT SOURCE sia impostato correttamente. (Per i dettagli,
vedere pagina 19.)
•Controllate che CLOCK SOURCE sia impostato correttamente. (Per i detta-
gli, vedere pagina 18.)
•Vericate se i parametri relativi all’output come OUT LVL e LEVEL non
siano impostati su 0%.
•Controllate se l’output del segnale non sia bypassato mediante il pulsante
[BYPASS] (
M
). (Alcuni effetti non emettono un segnale tutte le volte.)
Si sente rumore nell’uscita
Ve rificate che CLOCK SOURCE sia impostato correttamente. (Per i dettagli,
vedere pagina 18.)
Il livello del segnale non corri-
sponde al dispositivo esterno.
•Controllate che l’interruttore [OUTPUT –10 dBu/+4 dBu] del pannello
posteriore e [INPUT –10 dBu/+4 dBu] siano impostati correttamente.
Alcuni pulsanti non sono opera-
tivi.
•Vericate se il pulsante [UTILITY] non è inserito (LED acceso). (Vedere
pagina 8.)
•Forse il pulsante [COMPARE] è inserito (LED lampeggiante). (Vedere
pagina 16.)
Le impostazioni TEMPO e NOTE
non producono il tempo che vi
aspettate.
•Controllate se l’impostazione SYNC è on. (Per i dettagli, vedere pagina 15.)
Non si riesce a trasferire i dati
MIDI
•Avete fatto le preparazioni corrette per l’impiego dell’interfaccia MIDI
(vedere pagina 88).
•Il cavo MIDI (cavo USB) è collegato correttamente?
•Il cavo MIDI (cavo USB) potrebbe essere rotto?