Operation Manual

Come creare gli stili di accompagnamento — Style Creator
CVP-210/208
116
Con questo metodo, potete creare un pattern di stile immettendo singolarmente le note e altri dati, senza doverli
eseguire effettivamente in tempo reale. Le operazioni qui descritte si applicano allo step 4 di pagina 114.
L’effettivo processo di registrazione è lo stesso di quello di Step Recording delle song (pagina 101), ad eccezione dei punti
sotto descritti. Potete anche editare ciascun evento dalla pagina Edit, ed editare il processo esattamente come fate per
l’editing delle song (pagina 110).
Nella registrazione delle song, la posizione dell’end mark, cioè del segno di fine, può essere cambiata liberamente. Tuttavia, non
può essere cambiato quando si creano gli stili di accompagnamento. Ciò è dovuto al fatto che la durata dello stile di accompa-
gnamento viene fissata automaticamente secondo la sezione selezionata. Ad esempio, quando create uno stile di accompagna-
mento basato su una sezione di quattro misure, la posizione dell’end mark viene automaticamente impostata alla fine della
quarta misura e non può essere cambiata sulla videata Step Record.
Quando editate i dati registrati sulla pagina Edit, potete commutare fra il tipo di dati che intendete editare (event data o control
data). Premete il pulsante [F] (TRACK EVT) per commutare fra il display Event (Note, Control Change, ecc.) e il display Control
(System Exclusive, ecc.).
Accertatevi di impostare preventivamente il canale di ricezione da un altro display (ad esempio display BASIC; pagina 115).
Altri parametri nel display base (Basic)
[I] Pulsante (SAVE)
Richiama il display Style per salvare i dati dello stile di accompagnamento.
[3
▲▼][4▲▼] Pulsanti (Section)
Determinano la sezione da registrare.
[5
▲▼][6▲▼] Pulsanti (Pattern Length)
Determinano la durata del pattern della sezione selezionata in misure da 1 a
32. La sezione Fill In è fissata ad una sola misura.
[D] Pulsante (Execute)
Esegue il cambiamento della lunghezza del pattern (Pattern Length).
Registrazione — Precauzion
L’accordo base usato per lo stile di accompagnamento viene chiamato accordo sorgente
(source). Tutti gli accordi e i pitch che suonano vengono derivati dall’accordo sorgente. Quando
registrate le sezioni Main e Fill In (per un accordo sorgente di CM7), considerate i seguenti punti:
* Quando registrate i canali Bass o Phrase, provate ad usare soltanto le note racco-
mandate; ciò vi consentirà di suonare vari accordi con lo stile di accompagnamento
e di ottenere risultati ottimali. (È possibile che funzionino anche altre note,
ammesso che le usiate per passaggi brevi.)
* Quando registrate i canali Chord e Pad, usate soltanto le note dell’accordo CM7; ciò assicura di poter suo-
nare vari accordi con lo stile d’accompagnamento e di ottenere ottimi risultati. (È possibile che funzionino
anche altre note, se le usate per passaggi brevi.)
L’accordo sorgente è impostato per default su CM7; tuttavia, potete impostarlo su qualsiasi altro accordo. Consul-
tate la sezione “Regolazioni di Style File Format — Parameter” a pagina 121.
•Quando registrate le sezioni Intro ed Ending, potete ignorare l’accordo sorgente ed usare qualsiasi nota o
progressione di accordi vogliate. In questo caso, se impostate il parametro NTR su “ROOT TRANSPOSE” ed NTT
su “HARMONIC MINOR” o “MELODIC MINOR”(nella pagina PARAMETER), le normali conversioni di pitch
risultanti dall’esecuzione di accordi differenti vengono cancellate (per il playback) — e ciò significa che la
conversione di pitch dell’accompagnamento si manifesterà soltanto per i cambiamenti nella tonica o nei salti
maggiore/minore.
Potete anche selezionare la
sezione desiderata per la regi-
strazione premendo l’appro-
priato pulsante sul pannello.
Premendo uno dei pulsanti Sec-
tion viene richiamato il display
SECTION, da cui potete cam-
biare le sezioni usando i pulsanti
[6▲▼]/[7▲▼]. Per rendere ope-
rativo il cambiamento, premete il
pulsante [8▲▼]. Per selezionare
la sezione Fill In, premete il pul-
sante [AUTO FILL IN].
CRC CRC
C = nota dell’accordo
C, R = nota raccomandata
Step Recording (registrazione a step)
F
J
I
H
G