Operation Manual

Come creare gli stili di accompagnamento — Style Creator
CVP-210/208
118
Per modificare il Feel ritmico — Groove e Dynamics
Questa versatile caratteristica mette a vostra disposizione un’ampia gamma di strumenti per cambiare il “feel ritmico”
degli stili di accompagnamento da voi creati. Le operazioni qui descritte si applicano allo step 4 di pagina 114.
Groove
Parametri Groove
Original Beat Specifica i movimenti su cui viene applicato il tempo di Groove. In altre parole, se è selezionato “8 Beat”, il tempo di
Groove è applicato alle note da un ottavo; se è selezionato “12 Beat”, il tempo di Groove è applicato alle terzine di note
da un ottavo.
Beat Converter In effetti cambia nel valore selezionato il tempo dei beat o movimenti (specificati nel parametro ORIGINAL BEAT sopra
riportato). Per esempio, quando ORIGINAL BEAT è impostato su “8 Beat” e BEAT CONVERTER è impostato su “12”,
tutte le note da un ottavo nella sezione vengono spostate sul tempo di terzine di note da un ottavo. I Beat Converter
“16A” e “16B” che appaiono quando ORIGINAL BEAT è impostato su “12 Beat” sono variazioni dell’impostazione base di
note da un sedicesimo.
Swing Produce uno “swing” spostando il tempo dei “back beat” sulla base dei parametri ORIGINAL BEAT sopra riportati. Ad
esempio, se il valore di ORIGINAL BEAT specificato è “8 Beat”, il parametro Swing ritarderà selettivamente il secondo, il
quarto, il sesto e l’ottavo movimento di ciascuna misura per creare un senso di swing. Le regolazioni da “A” fino a “E”
producono differenti gradi di swing (“A” produce il più lieve ed “E” il più marcato).
Fine Seleziona una varietà di “template” o maschere Groove da applicare alla sezione selezionata. Le impostazioni “PUSH”
fanno sì che alcuni beat vengano suonati prima, mentre le impostazioni “HEAVY” ritardano l’esecuzione di alcuni beat.
Le impostazioni numerate (2, 3, 4, 5) determinano quali beat vengono influenzati. Tutti i beat fino al movimento
specificato (escluso il primo) verranno suonati prima o ritardati (per esempio, il secondo e il terzo beat, se è selezionato
“3”). In tutti i casi, i tipi “A” producono l’effetto minimo, “B” produce un effetto medio e i tipi “C” producono l’effetto
massimo.
Come editare lo stile di accompagnamento creato
A
E
D
C
B
F
J
I
12345678
H
G
Usate questi pulsanti per
selezionare l’operazione
di editing desiderata.
Richiama il display Style e vi
permette di immagazzinare in
memoria i dati editati dello stile di
accompagnamento.
Esegue l’operazione Groove. Dopo che
l’operazione è stata completata, questo
pulsante cambia in [UNDO],
permettendovi di ripristinare i dati
originali se non siete soddisfatti dei
risultati. La funzione Undo prevede solo
un livello, per cui può essere annullata
solo l’operazione precedente.
Determina le impostazioni per ciascuno dei
parametri Groove (vedere l’elenco sotto
riportato).