Operation Manual

Come regolare il Balance del volume e cambiare le voci
— Mixing Console
127
CVP-210/208
Effect Block
Blocco Parti Caratteristiche
Numero di User Effect
REVERB 1 (per voci Regular) Tutte le parti
Riproduce la calda ambientazione di un’esecu-
zione in una sala da concerto o in club jazz.
3
REVERB 2 (per voci Natural) Tutte le parti tranne il microfono (MIC)
CHORUS 1 (per voci Regular) Tutte le parti
Produce un suono ricco e corposo, come se
suonassero simultaneamente parecchie parti.
3
CHORUS 2 (per voci Natural) Tutte le parti tranne il microfono (MIC)
DSP 1 (per voci Regular) Song (Ch. 1 - 16), Style In aggiunta agli effetti riverbero e chorus,
questa sezione offre una varietà di effetti
speciali, compresa la distorsione. Quando è
selezionato “MIC” (solo CVP-208), potrete
applicare vari effetti alla vostra voce, mediante
il microfono collegato.
3
DSP 2 (per voci Natural) Tutte le parti tranne il microfono (MIC)
DSP 3-6 (DSP6; solo CVP-210)
(per voci Regular)
Main, Layer, Left, Song (Ch. 1-16),
MIC (solo CVP-208)
10
DSP 7 (solo CVP-210) MIC
Vi permette di applicare vari effetti alla vostra
voce, mediante il microfono collegato.
10
F
J
I
12345678
H
G
A
E
D
C
B
Determina il blocco degli effetti.
Richiama il display per
l’immagazzinamento
in memoria dell’effetto.
Determina la categoria degli effetti.
Determina il tipo degli effetti.
Determina il parametro degli effetti da regolare.
Determina il livello dell’effetto
(livello di ritorno). Non è disponi-
bile quando BLOCK è impostato
su “DSP1”, PARAMETER è impo-
stato su “CONNECTION” e
VALUE è impostato su “Inser-
tion”, o quando BLOCK è impo-
stato su “DSP 3-7” (CVP-210)/
”DSP 3-5” (CVP-208).
Determina il valore del parametro
selezionato.
Richiama il display
per l’assegnazione
di un nome all’User
Effect (pagina 49).
F
J
I
12345678
H
G
3
4
Selezionano la destinazione in cui l’effetto verrà
immagazzinato. Il numero degli spazi di memoria disponibili
per la destinazione differisce per ciascun blocco (consultare
il prospetto sotto riportato).
Memorizza le regolazioni
dell’effetto da voi effettuate in una
locazione User Effect (SYSTEM)
per un eventuale richiamo futuro.
Per richiamare l’effetto,
selezionate USER dal parametro
CATEGORY e selezionate l’effetto
desiderato dal parametro TYPE.
Tenete presente che tal-
volta la regolazione dei
parametri degli effetti effet-
tuata mentre suonate
potrebbe provocare rumore.
Non è possibile impostare
questo parametro se
BLOCK è su “REVERB2,
“CHORUS2” o “DSP2” (o
“BRILLIANCE”.)
Commuta fra i
parametri superiore/
inferiore. Per il
parametro inferiore,
si può modificare la
profondità quando è
attivato il pulsante
[VARIATION].