Operation Manual

Regolazioni globali ed altre importanti impostazioni — Function
143
CVP-210/208
Funzioni controllabili via pedale
* Per ottimizzare i risultati, usate il controller a pedale opzionale Yamaha FC7.
I parametri sotto indicati corrispondono ai pulsanti [2▲▼] - [8▲▼], e la loro disponibilità dipende dal tipo di controllo selezionato. Ad esempio, se
per il “Type” viene selezionato SUSTAIN, sul display appaiono automaticamente i parametri HALF PEDAL POINT”, MAIN”, “LAYER e LEFT”.
* Per ottimizzare i risultati, usate il controller a pedale opzionale Yamaha FC7.
VOLUME* Vi permette di usare un controller a pedale (solo pedale AUX) per controllare il volume.
SUSTAIN Quando viene premuto il pedale, le note suonate hanno un sustain lungo. Rilasciando il pedale le note sostenute si smorzano
completamente e immediatamente.
SOSTENUTO Se premete e tenete premuto il pedale, verrà sostenuta soltanto la prima nota (quella che voi suonate e tenete premuta quando
abbassate il pedale). Ciò rende possibile suonare un accordo sostenuto, mentre le altre note vengono suonate staccate.
SOFT Premendo il pedale si riduce leggermente il volume e si cambia lievemente il timbro delle note suonate. Si applica soltanto ad
alcune voci, ad esempio PIANO.
GLIDE Quando il pedale viene premuto il pitch (intonazione) cambia e ritorna al pitch normale quando il pedale viene rilasciato.
PORTAMENTO
L’effetto portamento (uno scorrimento uniforme fra le note) può essere prodotto mentre il pedale viene premuto. Portamento viene prodotto
quando le note sono suonate in stile legato (cioè quando una nota viene suonata mentre la precedente è ancora premuta). Il tempo di
portamento o portamento time può essere impostato sul display Mixing Console (pagina 125). Non funziona con le voci Natural.
PITCHBEND*
Flette le note verso l’alto o il basso quando il pedale è premuto. Può essere impostato solo sul pedale AUX e sul pedale damper del CVP-210/208.
MODULATION*
Applica un effetto di vibrato alle note eseguite sulla tastiera. La profondità dell’effetto aumenta quando il pedale è premuto. Non funziona per le voci Natural.
DSP VARIATION Come il pulsante [VARIATION]. Non funziona per le voci Natural.
VIBROTOR ON/OFF Inserisce/disinserisce il tipo di effetto “VibRotor” (pagina 126). Funziona solo per le voci Natural.
HARMONY/ECHO Come il pulsante [HARMONY/ECHO].
VOCAL HARMONY Come il pulsante [VOCAL HARMONY].
TALK Come il pulsante [TALK].
SCORE PAGE+ Quando la song è ferma, potete passare alla precedente pagina dello spartito (una sola pagina).
SCORE PAGE- Quando la song è ferma, potete passare alla pagina successiva dello spartito (una sola pagina).
SONG START/STOP Come il pulsante SONG [START/STOP].
STYLE START/STOP Come il pulsante STYLE [START/STOP].
TAP TEMPO Come il pulsante [TAP TEMPO].
SYNCHRO START Come il pulsante [SYNC. START].
SYNCHRO STOP Come il pulsante [SYNC. STOP].
INTRO Come il pulsante [INTRO].
MAIN A Come il pulsante [MAIN A].
MAIN B Come il pulsante [MAIN B].
MAIN C Come il pulsante [MAIN C].
MAIN D Come il pulsante [MAIN D].
FILL DOWN Viene eseguito un fill-in, seguito automaticamente dalla sezione Main del pulsante immediatamente a sinistra.
FILL SELF Inizia il fill-in.
FILL BREAK Interrompe con un break.
FILL UP Esegue un fill-in, seguito automaticamente dalla sezione Main del pulsante immediatamente a destra.
ENDING Come il pulsante [ENDING/rit.].
FADE IN/OUT Come il pulsante [FADE IN/OUT].
FING/ON BASS Il pedale commuta alternativamente fra i modi Fingered e On Bass (pagina 66).
BASS HOLD Quando il pedale viene premuto, la nota del basso di Accompaniment Style viene tenuta anche se cambia l’accordo. Se il
fingering, cioè la diteggiatura, è impostata su “FULL KEYBOARD”, non funziona.
PERCUSSION Il pedale suona uno strumento percussivo selezionato dai pulsanti [4
▲▼] - [8▲▼]. Potete usare la tastiera per selezionare lo
strumento percussivo desiderato.
LAYER ON/OFF Come il pulsante [LAYER].
LEFT ON/OFF Come il pulsante [LEFT].
OTS+ Richiama l’impostazione One Touch Setting successiva.
OTS- Richiama l’impostazione One Touch Setting precedente.
SONG, STYLE, MIC, LEFT,
LAYER, MAIN
Specificano la parte o le parti che verranno influenzate dal pedale.
HALF PEDAL POINT* Potete specificare la corsa da far eseguire al pedale di destra fin quando si raggiunge l’effetto damper (di smorzamento)
(pag. 62). È possibile per alcuni tipi di pedali, come il pedale AUX (Yamaha FC7) o il pedale damper del CVP-210/208.
DEPTH Determina la profondità dell’effetto del pedale sinistro quando viene selezionato SOFT. Funziona solo per le voci Natural.
UP/DOWN Quando è selezionato GLIDE o PITCH BEND, determina se il cambiamento di pitch è ascendente o discendente.
RANGE Quando è selezionato GLIDE o PITCH BEND, determina la gamma del pitch change (cambiamento di pitch) in semitoni.
ON SPEED Se è selezionato GLIDE, determina la velocità del pitch change, quando è premuto il pedale.
OFF SPEED Se è selezionato GLIDE, determina la velocità del pitch change, quando il pedale è rilasciato.
KIT Se PERCUSSION è assegnato al pedale, tutti i drum kit disponibili vengono mostrati, per consentirvi di selezionare
quello da usare per il pedale.
PERCUSSION Quando PERCUSSION è assegnato al pedale, tutti i suoni del drum kit selezionato (in KIT sopra riportato) vengono
visualizzati. Ciò determina il suono strumentale particolare assegnato al pedale.