Operation Manual

Regolazioni globali ed altre importanti impostazioni — Function
CVP-210/208
154
Per immettere il proprio nome e impostare la lingua preferita Owner
Per ripristinare le impostazioni del CVP-210/208 programmate in
fabbrica — System Reset
Questa operazione vi permette di riportare il CVP-210/208 alle regolazioni di fabbrica originali. Queste impostazioni
includono System Setup, MIDI Setup, User Effect, Music Finder e Files & Folders.
F
J
I
12345678
H
G
Premete questo
pulsante per inserire
il nome del
proprietario (owner)
(pagina 17; per le
istruzioni sulla
formulazione del
nome vedere pagina
49). Questo nome
appare
automaticamente
all’accensione.
Determina la
lingua usata per
la visualizza-
zione dei
messaggi. Una
volta cambiata
questa
impostazione,
tutti i messaggi
verranno
mostrati nella
lingua
selezionata.
Richiama il display MAIN
PICTURE, da cui potete
selezionare il fondo del display
MAIN.
Quando selezionate i dati per il fondo
da un floppy disk, ricordate che:
Possono essere usati come sfondo
del display MAIN solo file bitmap
(.BMP). Accertatevi di non usare
immagini di dimensioni superiori a
640 x 480 pixel. Immagini più piccole
vengono automaticamente copiate e
“tappezzano” il display.
Lo sfondo selezionato non verrà nuo-
vamente visualizzato all’accensione
successiva, a meno che il disco con-
tenente i dati ad esso relativi sia
inserito nel drive.
La visualizzazione dello sfondo può
richiedere un po’ di tempo. Se volete
velocizzare l’operazione, salvate lo
sfondo nella pagina USER del
display MAIN PICTURE.
n
La selezione di una lingua differente
potrebbe causare i seguenti problemi.
Alcuni caratteri del nome di file
immesso potrebbero apparire confusi.
I file potrebbero non essere accessibili.
Questi problemi vengono eliminati
ripristinando la lingua originale.
Problemi simili potrebbero insorgere
leggendo i file su un computer con un
sistema di lingua differente.
A
E
D
C
B
F
J
I
12345678
H
G
Questi pulsanti richiamano i display
relativi Open/Save. Vi permettono di
memorizzare i dati relativi come file sul
disco, per futuri richiami. Premete
ciascuno dei pulsanti per richiamare il
corrispondente display Open/Save, da cui
potete selezionare la pagina appropriata
PRESET. Da questa pagina PRESET,
potete salvare i dati relativi.
Ri
pr
i
s
ti
na
i
parame
t
r
iS
ys
t
em
S
e
t
up r
i
por
t
an
d
o
li
ai valori di regolazione della fabbrica. Potete
anche ripristinare solo le impostazioni System
Setup tenendo premuto contemporaneamente
il tasto più alto della tastiera (C7) e
accendendo lo strumento.
Riporta le template
(maschere MIDI) alle
regolazioni originali della
fabbrica.
Riporta gli effetti User
(pagina 127) sulle
regolazioni originali della
fabbrica.
Riporta i dati Music Finder
alle regolazioni originali
della fabbrica.
Elimina tutti i file e i folder
(cartelle) immagazzinati
nella pagina User.
Esegue l’operazione Factory Reset
per tutti gli item spuntati sopra.
Le funzioni e le impostazioni
seguenti non risentono dell’ope-
razione Factory Reset. Tuttavia,
potete riportarle sui valori origi-
nali richiamando il file System
Setup preset, usando la fun-
zione Open/Save System Files.
Language
Owner Name
LDC Contrast
LCD Brightness
Impostazioni Video Out (NTSC/PAL)
Screen Content
Tutti i record Music Finder pos-
sono essere memorizzati
insieme come un unico file.
Quando richiamate un file
memorizzato, appare un mes-
saggio che vi invita a sostituire o
ad aggiungere i record.
Replace:
Tutti i record Music Finder pre-
senti al momento nello strumento
vengono eliminati e sostituiti dai
record del file selezionato.
Append:
I record richiamati vengono
aggiunti nei numeri di record
vuoti.