Operation Manual

Come impiegare il Clavinova con altri dispositivi
161
CVP-210/208
Canali MIDI
I dati di performance MIDI vengono assegnati ad uno
dei 16 canali MIDI. Usando questi canali, 1 - 16,
possono essere inviati simultaneamente su un unico
cavo MIDI i dati di performance per 16 parti
strumentali differenti.
Dovete pensare ai canali MIDI come a canali TV. Ogni
stazione TV trasmette la sua rete su uno specifico
canale. Il vostro televisore di casa riceve
simultaneamente molti programmi differenti da varie
stazioni TV e voi selezionate un canale per guardare il
programma desiderato.
L’interfaccia MIDI funziona con lo stesso principio
base. Lo strumento di trasmissione invia i dati MIDI su
un canale MIDI specifico (MIDI Channel Transmit)
attraverso un unico cavo MIDI allo strumento
ricevente. Se il canale MIDI dello strumento di
ricezione (MIDI Receive Channel) corrisponde al
Transmit Channel, lo strumento ricevente suonerà
secondo i dati inviati dallo strumento di trasmissione.
Ad esempio, molte tracce (canali) possono essere
trasmesse simultaneamente, compresi i dati relativi allo
style (come mostrato qui sotto).
Esempio: Registrazione dell’accompagnamento automatico del
Clavinova su un sequencer esternor
Come potete vedere è essenziale determinare quali
dati vengono inviati sui vari canali MIDI quando si
trasmettono i dati MIDI (pagina 149). Il Clavinova vi
permette anche di determinare come vengono eseguiti
i dati ricevuti (pagina 150).
Messaggi di sistema
Questi dati vengono usati in comune dall’intero sistema MIDI.
I messaggi System includono messaggi Exclusive Messages che
trasmettono dati esclusivi di ogni costruttore di strumenti e
Realtime Message che controllano il dispositivo MIDI.
I messaggi trasmessi/ricevuti dal CVP-210/208 sono riportati nel
formato dati MIDI e nel prospetto di Implementazione MIDI
(“Implementation Chart”), sulla pubblicazione separata Data List.
Che cosa è possibile fare con
l’interfaccia MIDI
Sul Clavinova possono essere effettuate le seguenti
impostazioni MIDI:
MIDI templates (maschere o configurazioni MIDI preset
per varie applicazioni) (pagina 148)
Transmit (pagina 149)
Receive (pagina 150)
Local Control (pagina 148)
Clock (pagina 149)
Registrate i dati di performance (canali 1 - 16) usando le
caratteristiche Auto Accompaniment del CVP-210/208 su
un sequencer esterno (come un personal computer). Dopo
la registrazione, modificate i dati con il sequencer, quindi
rieseguiteli sul CVP-210/208 (playback).
Quando intendete usare il Clavinova come un generatore
di suono multitimbrico XG compatibile, impostate la
parte di ricezione per i canali MIDI da 1 a 16 su “SONG”,
in MIDI Receive (pagina 150).
Suonate e controllate il Clavinova da una tastiera separata.
1
Meteo
TG
2
2
TG
MIDI transmit channel 2 MIDI receive channel 2
Cavo
MIDI
La tastiera del Clavinova e il suo generatore di suono interno
sono collegati mediante l’interfaccia MIDI (pagina 148).
Cavo MIDI o
cavo seriale
Traccia del Clavinova (canale)
MAIN
LAYER
LEFT
STYLE - strumento
STYLE - strumento
STYLE - strumento
STYLE - strumento
STYLE - strumento
STYLE - strumento
STYLE - strumento
STYLE - strumento
Sequencer esterno
Traccia 1
Traccia 2
Traccia 3
Traccia 4
Traccia 5
Traccia 6
Traccia 7
Traccia 8
Traccia 9
Traccia 10
Traccia 11
Canale 1
Canale 2
Canale 3
Canale 4
Canale 5
Canale 6
Canale 7
Canale 8
Canale 9
Canale 10
Canale 11
Nome del messaggio Operazione/impostazione pannello
del CVP-210/209
System Exclusive
Message
Regolazioni per il tipo di effetto (Mixing
Console), ecc.
Realtime Messages Impostazione Clock, operazione Start/Stop
Personal computer,
serie QY ecc.
MIDI receive
MIDI transmit
NEC
PC-9821
AS
NEC MultiSync
MIDI IN MIDI OUT
MIDI OUT MIDI IN
Clavinova
MIDI IN MIDI OUT
Clavinova
MIDI receive