Operation Manual

Come impiegare il Clavinova con altri dispositivi
CVP-210/208
162
Compatibilità dei dati MIDI
Questa sezione si occupa delle informazioni di base sulla
compatibilità dei dati: se cioè i dispositivi MIDI possono
effettuare il playback dei dati registrati dal CVP-210/208 e
se il CVP-210/208 può effettuare il playback di dati di
song disponibili in commercio o di dati di song creati su
altri strumenti o su un computer. Secondo il dispositivo
MIDI e le caratteristiche dei dati, sarete in grado di
effettuare il playback dei dati senza alcun problema
oppure dovrete eseguire alcune operazioni speciali prima
di poter rieseguire i dati. Se riscontraste dei problemi per
il playback dei dati, consultate le informazioni sotto
riportate.
Formato del disco
I floppy disk sono il principale mezzo di immagazzina-
mento dei dati usati dai vari dispositivi, compresi i
computer. Dispositivi diversi hanno sistemi differenti di
immagazzinamento dati, perciò è necessario configurare
innanzitutto il floppy disk sul sistema del dispositivo che
viene usato. Questa operazione viene definita
“formattazione”.
Vi sono due tipi di floppy disk: MF2DD (doppia faccia,
doppia densità) e MF2HD (doppia faccia, alta densità)
e ciascun tipo ha sistemi di formattazione differenti.
Il CVP-210/208 può registrare ed effettuare il playback
con entrambi i tipi di floppy disk.
Quando è formattato dal CVP-210/208, un disco 2DD
immagazzina fino a 720 KB (kilobytes) e uno del tipo
2HD fino a 1.44 MB (megabytes). (Le cifre “720 KB” e
“1.44 MB” indicano la capacità di memoria dati. Sono
anche usati per indicare il tipo di formato del disco.)
Il playback è possibile solo se il dispositivo MIDI da
usare è compatibile con il formato del disco.
Formato della sequenza
Il sistema che registra i dati di song viene definito
“sequence format” o formato della sequenza.
Il playback è possibile solo se il formato della sequenza
del disco corrisponde a quello del dispositivo MIDI. Il
CVP-210/208 è compatibile con i seguenti formati.
SMF (Standard MIDI File)
È il formato di sequence più comune.
I File MIDI Standard generalmente sono disponibili in uno
dei seguenti tipi: Formato 0 o Formato 1. Molti dispositivi
MIDI sono compatibili con il Formato 0 e la maggior
parte del software disponibile in commercio viene
registrato come Formato 0.
Il CVP-210/208 è compatibile con il Formato 0 o con
il Formato 1.
I dati di song registrati sul CVP-210/208 vengono
registrati automaticamente come SMF Formato 0.
I dati di song caricati sul CVP-210/208 vengono salvati
automaticamente come SMF Formato 0 prescindendo
dal formato originale.
ESEQ
Questo formato di sequence è compatibile con molti
dispositivi MIDI Yamaha, compresa la serie dei Clavinova.
È un formato comune usato con vari software Yamaha.
XF
Il formato XF Yamaha enfatizza i vantaggi dell’SMF
(Standard MIDI File) con una maggiore funzionalità e con
una potenziale espandibilità per il futuro.
Il CVP-210/208 è in grado di visualizzare i testi
quando viene eseguito un file XF contenente tali dati.
Style File
Il formato Style File – SFF – è il formato che utilizza un
esclusivo sistema di conversione per dare un accompa-
gnamento automatico di alta qualità basato su una vasta
gamma di tipi di accordi.