Operation Manual

Inconvenienti e rimedi
167
CVP-210/208
Gli accordi dell’accompagnamento automa-
tico vengono riconosciuti qualunque sia il
punto di split o dove gli accordi vengono suo-
nati sulla tastiera.
Questo è normale nel modo fingering impostato su “Full Keyboard” o “Al Full Key-
board”. Se è selezionato uno di questi due modi, gli accordi vengono riconosciuti
per l’intera gamma della tastiera, qualunque sia l’impostazione del punto di split o
divisione. Se volete, selezionate un modo di diteggiatura differente (pagina 66).
Alcune note suonano con un pitch errato. Probabilmente il parametro Scale è stato impostato su qualcosa di diverso da
“Equal”, cambiando il sistema di accordatura della tastiera. Accertatevi di
selezionare “Equal” come Scale, nella pagina Scale Tune (pagina 138).
Alcuni canali non hanno un playback appropriato
quando si effettua il playback dei dati di song.
Accertatevi che sia inserito il playback del canale o dei canali giusti (pagina 80).
Se con la caratteristica Vocal Harmony notate
suoni distorti o “scordati”, può darsi che il
vostro microfono vocale rilevi suoni estranei
(diversi dalla vostra voce) — ad esempio il
suono dell’Auto Accompaniment del
Clavinova. In particolare, i suoni di basso
possono interferire con la caratteristica Vocal
Harmony.
La soluzione consiste nel far sì che il microfono rilevi suoni estranei quanto meno
possibile:
Cantate tenendo il microfono molto vicino alla bocca.
Usate un microfono direzionale.
Abbassate il MASTER VOLUME o il volume di ciascuna parte.
Tenete il microfono il più lontano possibile dagli altoparlanti dello strumento.
Tagliate la banda Low con la funzione 3 Band EQ nel display MICROPHONE
SETTING (pagina 133).
Aumentate il livello di ingresso del microfono (“TH.”) nella funzione
Compressor dal display MICROPHONE SETTING (pagina 133).
Vocal Harmony non produce le note di
armonizzazione appropriate.
Accertatevi di seguire la procedura corretta per specificare le note harmony per il
modo Vocal Harmony corrente. Vedere pagina 134.
La funzione Harmony non è operativa. Harmony non può essere usata con i modi di diteggiatura Full Keyboard o Al Full
Keyboard. Selezionare un modo di diteggiatura appropriato, che la consenta (pag. 66).
Non possono essere registrati il segnale del
microfono e il suono Vocal Harmony.
Ciò è normale: la registrazione dell’ingresso audio del microfono non è possibile.
I dati MIDI non vengono trasmessi o ricevuti
attraverso le porte MIDI, anche se i cavi MIDI
sono collegati bene.
Togliete il cavo USB dal terminale USB del Clavinova.
Quando viene cambiata una voce, viene
cambiato l’effetto selezionato precedentemente.
Ogni voce possiede propri valori preset più adatti che sono richiamati
automaticamente quando si attivano i relativi parametri Voice Set (pagina 146).
Vi è una lieve differenza nella qualità del
suono fra le note suonate sulla tastiera.
Alcune voci hanno un suono “looping” (ciclico).
Si nota nei pitch più alti, secondo la voce,
rumore o vibrato.
Ciò è normale ed è il risultato del sistema di campionamento del Clavinova.
Alcune voci saltano di un’ottava quando
vengono suonate nei registri più alti o più bassi.
Questo è normale. Alcune voci hanno un limite di pitch che una volta raggiunto fa
sì che esso salti.
Anche se è selezionata un’impostazione di
Registration Memory che contiene una voce
User, il display Open/ Save visualizza una
voce Preset.
Ciò è normale; anche se viene visualizzata una voce Preset, la voce effettiva è
quella User selezionata.
Quando una voce User viene registrata sul drive User o su floppy disk, quella
registrata effettivamente è: 1) la voce Preset sorgente, e 2) le regolazioni dei
parametri impostate in Sound Creator. Quando richiamate un’impostazione di
Registration Memory contenente una voce User, il Clavinova seleziona la voce
Preset (sulla quale è basata la voce User), quindi applica ad essa le relative
impostazioni dei parametri, in modo che venga suonata la vostra voce User
originale.
Le operazioni di salvataggio del disco sono
lunghe.
Ciò è normale. Ricordatevi che occorre circa 1 minuto per salvare 1 megabyte di
dati su un floppy disk.
La voce produce eccessivo rumore. Alcune voci possono produrre rumore, secondo le regolazioni Harmonic Content e/o
Brightness effettuate sulla pagina FILTER del display Mixing Console (pagina 125).
Il suono è distorto o rumoroso. Il volume probabilmente è troppo alto. Accertatevi che siano appropriate tutte
le regolazioni di volume.
La causa potrebbe essere dovuta agli effetti. Provate ad eliminare tutti gli effetti
che non sono necessari, specialmente quelli di tipo distorsione (pagina 126).
Alcune regolazioni della risonanza del filtro nel display Custom Voice Creator (pag.
94) possono produrre un suono distorto. Se necessario modificate queste regolazioni.
Verificate che il gain della banda Low non sia impostato su un valore troppo
alto nel display Master Equalizer (Mixing Console — pagina 128).
Si verifica uno strano suono “flanging” o
“doppio”. Inoltre, il suono è leggermente
diverso ogni volta che si suonano i tasti.
Sono su ON entrambe le parti Main e Layer, ed entrambe sono state impostate
per suonare la stessa voce. Impostate la parte Layer su “OFF” (pagina 60)
oppure cambiate la voce per ciascuna parte (pagina 58).
Problema Causa possibile e soluzione