Operation Manual

2
Guida per l’installazione di Acrobat Reader/File Utility/YAMAHA USB MIDI Driver
Per utenti Windows
Informazioni su Open Plug-in Technology
Potete avviare il software File Utility come software stand-alone oppure come applicazione di plug-in all’interno dell’applicazione compati-
bile con Open Plug-in Technology.
Fate riferimento al manuale di istruzioni dell’applicazione client (sequencer ecc.) per ulteriori dettagli sull’impiego di File Utility come
software plug-in.
Implementazione dei livelli OPT per File Utility
Questa tabella indica la compatibilità OPT di File Utility.
Se nell’applicazione client manca la funzione corrispondente (sequencer ecc.), alcune operazioni possono non funzionare come previsto. Il livello più elevato di
implementazione per l’applicazione client è indicato all’interno del logo OPT (che appare simultaneamente con le informazioni sulla versione nell’applicazione).
OPT (acronimo di Open Plug-in Technology) è un formato software sviluppato recentemente che permette di controllare i dispositivi
MIDI da un sequencer con software musicale. Questo, ad esempio, vi permette di avviare e agire su differenti parti del vostro sistema
musicale, come gli editor delle schede di Plug-in e di combinare diversi control editor, direttamente da un sequencer compatibile OPT,
senza doverli usare separatamente. Questa nuova tecnologia permette anche l’eliminazione delle impostazioni dei driver MIDI per cia-
scuna applicazione, snellendo il sistema di produzione musicale grazie all’utilizzo di un numero inferiore di operazioni.
Informazioni sui livelli OPT
L’applicazione client e la sua compatibilità con OPT sono suddivise in tre livelli, descritti qui di seguito.
Livello 1 – I pannelli OPT forniscono il supporto base per aprire e visualizzare i pannelli di controllo OPT che possono
trasmettere i dati attraverso le porte MIDI esterne del client.
Essenzialmente questo livello permette il corretto funzionamento dei pannelli di controllo editor dell’hardware base.
Livello 2 – I processori OPT forniscono il supporto per i processori MIDI real-time e l’automazione del pannello.
Questo livello garantisce il corretto funzionamento degli effetti MIDI real-time e offline (come Arpeggiator, transposer
ecc.) e fornisce automazione ai pannelli OPT.
Livello 3 – OPT Views fornisce il supporto per le visualizzazioni (views) di edit ed i pannelli/processori MIDI che neces-
sitano di accesso diretto alle strutture di immagazzinamento sequencer del client. Grazie a questo livello è possibile sup-
portare views di edit MIDI molto sofisticate (ad esempio List editors, Auto Accompaniment, Data Checkers ecc.)
Livelli OPT dell’applicazione client
Funzionamento di File Utility
Supporto alle operazioni Limiti delle operazioni
VIEWS (Livello3) Nessuno
PROCESSORS (Livello2) Nessuno
PANELS (Livello1) No