Operation Manual

Per utenti Windows
5
Guida per l’installazione di Acrobat Reader/File Utility/YAMAHA USB MIDI Driver
Installazione del driver su un sistema Windows XP
1
Avviate il computer.
2
Selezionate [Start] [Control Panel].
Se il pannello di controllo appare come nell’illustrazione qui
di seguito, cliccate su “Switch to Classic View” nella parte
superiore sinistra della finestra.
Verranno visualizzati tutte le icone e i pannelli di controllo.
3
Andate su [System] [Hardware] [Driver Signing]
[File Signature Verification], quindi spuntate il pulsante circo-
lare a sinistra di “Ignore -Install all files, regardless of file
signature” e cliccate su [OK].
4
Cliccate su [OK] per chiudere System Properties, quindi sul
pulsante “X” nella parte superiore destra della finestra per
chiudere il pannello di controllo.
5
Inserite nel drive CD-ROM il CD-ROM incluso.
6
Accertatevi che l’interruttore POWER dello strumento MIDI
sia su OFF ed usate il cavo USB per collegare il terminale
USB del computer (o l’hub USB) al terminale USB dello
strumento MIDI. Quando lo strumento MIDI viene acceso, il
computer mostra automaticamente “Found New Hardware
Wizard.
7
Spuntate il pulsante circolare a sinistra di “Search for a suitable
driver for my device. (Recommended).” Cliccate su [Next].
Il sistema comincia l’installazione.
8
Quando l’installazione è completa, il sistema mostra “Comple-
ting the Found New Hardware Wizard.” Cliccate su [Finish].
Alcuni computer possono impiegare circa dieci secondi per
mostrare questa videata dopo il completamento dell’installazione.
9
Riavviate il computer.
Il driver è stato installato.
File Utility
Una volta installati questi programmi software, potete utilizzare il
vostro computer per organizzare i dati salvati nel drive User/FD/
HD nello strumento MIDI.
1
Fate doppio click sulla cartella “FileUtil_” nel CD-ROM.
Apparirà il file “setup.exe”.
2
Fate doppio click sul file “setup.exe”.
Apparirà la finestra di dialogo MIDI instrument Tools setup.
3
Procedete all’installazione seguendo le istruzioni a video.
Per dettagli, fate riferimento all’Help on-line oppure al PDF del
manuale di istruzioni.
Impostazione della porta MIDI
(quando si avvia il software come applica-
zione stand-alone)
Prima di impostare la porta MIDI su File Utility, dovreste impo-
stare la porta MIDI dalla barra degli strumenti di MIDI SETUP.
Fate riferimento al manuale PDF di File Utility quando avviate File Utility
come applicazione di plug-in nell’applicazione compatibile OPT.
1
Avviate File Utility.
2
Cliccate sul pulsante MIDI Setup nella barra degli strumenti
richiamata allo step #1.
3
Nella finestra MIDI Setup richiamata con lo step #2, cliccate
sul pulsante [] a destra di ciascun box ed effettuate le impo-
stazioni della porta come mostrato.
Per avere disponibili qui le porte MIDI, dovrete selezionare la relativa porta
MIDI all’interno di File Utility. Questa è la porta che userete nelle applica-
zioni MIDI. Per i dettagli sull’impostazione della porta MIDI, consultate il
manuale on-line di File Utility.
Pulsante MIDI Setup