Operation Manual

39
CVP-210/208
Operazioni base — Come organizzare i dati
All’accensione, appare il Display MAIN, che visualizza importanti informazioni relative
alle operazioni.
Premendo i pulsanti [A] - [J] quando appare il Display MAIN si richiamano i display
corrispondenti a ciascun pulsante. I display richiamati dai pulsanti (ad eccezione di [B] e
[C]) sono chiamati display Open/Save (vedere la pagina seguente). Premendo i pulsanti
[B] e [C] si richiama rispettivamente il display Lyrics e il display Score.
1 Transpose (pag. 144)
I pulsanti [TRANSPOSE] consentono di alzare o abbassare il pitch della tastiera e della song in semitoni. Qui viene visualizzato il valore della
trasposizione.
2 Song (pag. 78)
Viene visualizzato il nome della song correntemente selezionata e altre informazioni ad essa relative.
3 Posizione di playback della song (pag. 78) o Accompaniment Style (pag. 63)
Viene visualizzata la posizione corrente della song o lo stile di accompagnamento in fase di playback.
4 Tempo (pag. 54)
Quando sta suonando una song o uno stile di accompagnamento, viene visualizzato il tempo.
5 Chord (pag. 66)
Quando [ACMP] è attivato (on), viene visualizzato l’accordo specificato nella sezione riservata alla mano sinistra.
6 Accompaniment Style (pag. 63)
Viene visualizzato il nome, il movimento (beat), e il tempo dello stile di accompagnamento selezionato correntemente.
7 Intro e Ending (pag. 70)
Vengono visualizzati i nomi di intro e ending dello style correntemente selezionato.
8 Pedal Function (pag. 142)
In aggiunta alle funzioni convenzionali Sustain, Sostenuto e Soft, i pedali possono essere assegnati a varie altre funzioni, come Song Start/
Stop e Glide. Qui vengono visualizzate le funzioni assegnate ai tre pedali differenti.
9 Registration Sequence (pag. 145)
Potete salvare le vostre impostazioni del pannello come una Registration Memory preset e richiamarle in qualsiasi momento premendo
l’appropriato pulsante REGISTRATION MEMORY [1] - [8]. Potete anche usare la funzione Registration Sequence per programmare la
selezione dei preset di Registration Memory in qualsiasi ordine specificato, ed effettuare lo scrolling di quell’ordine usando i pulsanti [BACK]/
[NEXT] o il pedale. Qui viene visualizzata la Registration Sequence (se Registration Sequence non è impostata su OFF).
0 Main Part (pag. 58)
Viene visualizzata la voce selezionata per la parte Main.
A Layer Part (pag. 60)
Viene visualizzata la voce selezionata per la parte Layer.
B Left Part (pag. 61)
Viene visualizzata la voce selezionata per la parte Left.
C Split Point (pag. 141)
Gli Split Point sono posizioni specifiche sulla tastiera che la dividono in sezioni separate. Ci sono due tipi di Split Point: “A”, che separa
l’accompagnamento automatico dal resto della tastiera, ed “L”, che divide la sezione per la mano destra e quella per la mano sinistra.
D Registration Memory Bank (pag. 89)
I preset di Registration Memory sono immagazzinati in bank, otto preset in un bank. Qui viene visualizzato il nome del bank Registration
Memory correntemente selezionato.
E Bilanciamento del Volume delle parti (pag. 65)
Potete cambiare il bilanciamento del volume premendo i pulsanti [1▲▼] - [8▲▼] sotto l’LCD. Viene visualizzato il bilanciamento del volume di
ciascuna parte.
Contenuti visualizzati nel Display Main
Se non appare il Display
MAIN, premete il pulsante
[DIRECT ACCESS] seguito
da [EXIT].
1
89
0
A
B
C
D
E
2
3
4
5
7
6