Operation Manual

CVP-210/208
4
Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici,
spegnete tutti i componenti. Prima di accendere o spegnere tutti i
componenti, impostate al minimo il volume di tutti i componenti.
Regolerete il volume mediante gli appositi controlli mentre
suonate lo strumento.
Sul CVP-210, togliete polvere e sporco passando delicatamente
un panno morbido. Non sfregate con forza, poiché le particelle di
sporco potrebbero graffiare la finitura dello strumento.
Quando pulite lo strumento, usato un panno morbido, asciutto o
leggermente inumidito. Non utilizzate solventi per vernici, diluenti,
fluidi per la pulizia o panni imbevuti di sostanze chimiche.
Fate attenzione a non pizzicarvi le dita con il coperchio della
tastiera, e a non inserire un dito o una mano in qualsiasi fessura
esistente sul coperchio o sullo strumento.
Non bisogna mai inserire o lasciar cadere fogli di carta oppure
oggetti metallici o di altra natura tra le fessure del copritastiera,
del pannello o della tastiera stessa. In tale evenienza, spegnete
immediatamente lo strumento e togliete la spina dalla presa; fate
quindi controllare lo strumento da personale di assistenza tec-
nica Yamaha qualificato.
Non appoggiate sullo strumento oggetti di plastica, di vinile o di
gomma, poiché questi potrebbero scolorire il pannello o la tastiera.
Sul CVP-210, l’urto della superficie con oggetti metallici, di por-
cellana o di altro materiale duro può scheggiare o rovinare la fini-
tura dello strumento. Prestate attenzione.
Non appoggiatevi sullo strumento né posizionate su di esso
oggetti pesanti, e fate inoltre attenzione a non esercitare una
forza eccessiva sui pulsanti, sugli interruttori o sulle prese.
Non utilizzate lo strumento ad un livello di volume eccessiva-
mente alto per un lungo periodo, poiché ciò potrebbe causarvi la
perdita permanente dell’udito. Se accusate perdita dell’udito o
disturbi di altro tipo (fischi e altri rumori nell’orecchio), consultate
un medico.
Non posizionate la panchetta in modo instabile, per evitare
cadute accidentali.
Non dondolatevi sulla panchetta e non saliteci. Usandola come
scaletta o per qualsiasi altro scopo potreste provocare un inci-
dente o ferirvi.
Sulla panchetta dovrebbe sedersi una sola persona per volta,
per evitare possibili incidenti o ferimenti.
Non tentate di regolare la panchetta del CVP-210 mentre siete
seduti su di essa, poiché in tal modo si esercita una forza ecces-
siva sul meccanismo di regolazione, con conseguente possibilità
di rottura o addirittura di ferimento.
Se le viti della panchetta si allentano a causa dell’impiego prolun-
gato, stringetele periodicamente utilizzando l’apposito utensile.
Salvataggio e backup dei vostri dati
Quando spegnete lo strumento, alcuni dati della memoria cor-
rente (vedere pagina 43 ) vengono perduti. Salvateli su un floppy
disk/sul drive User (vedere pagine 40, 48).
I dati salvati potrebbero venire perduti per un malfunzionamento o
per un’operazione errata. Salvate i dati importanti su un floppy disk..
Backup del floppy disk
Per evitare la perdita dei dati, vi raccomandiamo di salvare i dati
importanti su due floppy disk
Quando lo strumento non viene utilizzato, spegnetelo sempre.
Collegamenti
Manutenzione
Consigli per il trattamento
Utilizzo della panchetta (se inclusa)
Salvataggio dei dati
Quando cambiate le impostazioni in una pagina di display e
quindi uscite da quella pagina, vengono immagazzinati auto-
maticamente i dati di System Setup (elencati nella Parameter
Chart dell’opuscolo Data List separato). Comunque, questi
dati editati vengono perduti se spegnete lo strumento senza
uscire nel modo corretto dal display relativo.
Attenzione alle operazioni sui dati
NON spegnete MAI il CVP-210/208 mentre è in atto qualsiasi operazione sui dati che coinvolge i drive USER/FLOPPY DISK — come sal-
vataggio (save), eliminazione (delete) o copiatura/incollatura (copy/paste) — fino al termine dell’operazione. (Aspettate che sparisca il mes-
saggio di avvertimento.)
Se spegnete mentre l’operazione è in corso, perderete i dati in fase di salvataggio o incollatura sul rispettivo drive.
Tenere acceso lo strumento durante tali operazioni è particolarmente importante per il drive USER: se lo spegneste durante un’operazione
di save/delete/paste con il drive USER potreste perdere TUTTI i dati presenti su di esso (alla successiva accensione) — e non soltanto i dati
in questione. In altre parole,se state eseguendo un’operazione di save/delete/paste soltanto sui dati di song del drive USER e spegnete lo
struumento prima che l’operazione sia completata, rischiate di perdere TUTTI i dati del vostro drive USER — comprese tutte le voci, gli style
e i preset di Registration Memory salvati sul vostro drive USER.
Questa avvertenza riguarda anche la creazione di una nuova cartella sul drive USER o l’impiego dell’operazione di ripristino dei dati preset-
tati in fabbrica (factory reset) (pagina 154).
La Yamaha non può essere ritenuta responsabile per danni causati da un uso improprio o da modifiche allo strumento, nonché per la perdita
o la distruzione di dati.
(1)B-7
2/2