Operation Manual

Operazioni base — Come organizzare i dati
49
CVP-210/208
Per immettere i caratteri
Le istruzioni seguenti vi mostrano come immettere i caratteri per assegnare un nome ai vostri file e alle vostre cartelle.
Il metodo è simile a quello dell’immissione dei nomi e dei numeri nel vostro cellulare.
1
Spostate il cursore nella posizione desiderata usando il controllo o dial [DATA ENTRY].
2
Premete il pulsante appropriato, [2] - [7] e [2]- [6], corrispondente al carattere che intendete
immettere. A ciascun pulsante vengono assegnati differenti caratteri, ed essi cambiano ogni volta che premete il
pulsante. Per l’immissione effettiva del carattere selezionato, spostate il cursore oppure un altro pulsante per
l’immissione di un’altra lettera.
Se avete immesso un carattere per errore, spostate il cursore sul carattere che intendete eliminare e premete il
pulsante [7
] (DELETE). Se desiderate eliminare contemporaneamente tutti i caratteri su una riga, premete e
tenete premuto per un po’ il pulsante [7
] (DELETE), oppure premete il pulsante [8] (CANCEL). Quando il
cursore appare visualizzato in negativo (evidenziato), viene eliminata soltanto l’area in negativo.
3
Per l’immissione effettiva di un nuovo nome, premete il pulsante [8] (OK).
Per annullare l’operazione, premete il pulsante [8
] (CANCEL).
Conversione in Kanji (lingua giapponese)
È possibile solo se state usando il pulsante “ (kana-kan)” (in giapponese).
Quando i caratteri “hiragana” immessi appaiono in negativo (evidenziati), premete
una o più volte il pulsante [ENTER] per convertire i caratteri nell’appropriato kanji.
L’area in negativo può essere cambiata mediante il dial [DATA ENTRY]. L’area
convertita può essere ricambiata in “hiragana” mediante il pulsante [7
] (DELETE).
L’area in negativo può essere cancellata in una sola volta mediante il pulsante [8
]
(CANCEL). Per rendere operativo il cambiamento, premete il pulsante [8
] (OK)
oppure immettete il carattere successivo. Per immettere l’“hiragana” (senza doverlo
convertire), premete il pulsante [8
] (OK).
Immissione di caratteri speciali e segni (dieresi, accento, ” e ” giapponese)
Selezionate un carattere al quale debba essere aggiunto un segno e premete il
pulsante [6
] (prima dell’effettiva immissione del carattere).
Immissione di caratteri vari (segni)
Potete richiamare l’elenco dei simboli o segni premendo il pulsante [6] dopo
l’effettiva immissione di un carattere.
Spostate il cursore sul segno desiderato usando il dial [DATA ENTRY], quindi premete
il pulsante [8
] (OK) o [ENTER].
Immissione dei numeri
Innanzitutto, selezionate una delle seguenti opzioni: “A B C” (alfabeto full-size),
ABC” “CASE” (alfabeto maiuscolo half-size) e “case” (alfabeto minuscolo half-size).
Quindi, premete e tenete premuto per un po’ il pulsante appropriato, [2
] - [7] e
[2
] - [5], oppure premetelo ripetutamente fino a quando viene selezionato il
numero desiderato.
Nell’assegnazione di un
nome ai file o ai folder, non è
possibile usare i seguenti
segni:
¥ \ / : * ? “ < > |
Nel caso di caratteri che non
siano accompagnati da
segni speciali (ad eccezione
del kanakan e del katakana
half size) potete richiamare
l’elenco dei simboli o segni
premendo il pulsante [6]
dopo aver selezionato un
carattere (prima dell’effettiva
immissione di un carattere).