Operation Manual

Gli Style
CVP-210/208
66
Il playback dello style può essere controllato mediante gli accordi che formate sui tasti a sinistra del punto di split. Sono
previsti 7 tipi di diteggiatura, che vengono descritti qui di seguito. Passate alla pagina CHORD FINGERING (pagina
142) e selezionate Chord Fingerings. La pagina mostra come suonare gli accordi con la sinistra.
SINGLE FINGER
Gli accompagnamenti Single Finger facilitano la produzione di bellissimi accompagnamenti orchestrati usando accordi
maggiori, settimi, minori e minori settimi premendo un numero minimo di tasti nella sezione sinistra della tastiera, quella
cioè dedicata all’accompagnamento automatico. La diteggiatura dell’accordo abbreviato è descritta qui di seguito.
MULTI FINGER
Il modo Multi Finger individua automaticamente la diteggiatura degli accordi Single
Finger o Fingered, per cui potete usare entrambi i tipi di diteggiatura senza dover passare
da un modo all’altro. Se intendete suonare gli accordi minori, settimi o minore settimi
usando l’opzione SINGLE FINGER nel modo MULTI FINGER, premete sempre il tasto o i
tasti nero/bianco più vicini alla tonica dell’accordo.
FINGERED
Questo modo vi consente di produrre gli accompagnamenti suonando accordi completi nella
sezione dell’accompagnamento automatico della tastiera. Il modo Fingered riconosce i vari tipi
di accordi elencati alla pagina successiva.
FINGERED ON BASS
Questo modo accetta la stessa diteggiatura del modo FINGERED, ma la nota più bassa suonata
nella sezione auto accompaniment della tastiera viene usata come basso, consentendovi di
suonare quindi gli accordi “on bass”. Ad esempio, per indicare un C-on-E, suonate un accordo di
do maggiore (C) con E (mi) come nota più bassa (la sequenza è: E, G, C cioè mi, sol, do).
FULL KEYBOARD
Questo metodo rileva gli accordi nell’intera gamma della tastiera. Gli accordi vengono
individuati in un modo simile a quello usato per Fingered, anche se distribuite le note tra la
mano sinistra e la mano destra - per esempio, suonando una nota di basso con la sinistra e un
accordo sulla destra o suonando un accordo con la sinistra e la nota della melodia con la destra.
AI FINGERED
Questo modo è fondamentalmente lo stesso di FINGERED, ad eccezione del fatto che per
indicare gli accordi possono essere suonate meno di tre note (sulla base dell’accordo
suonato precedentemente, ecc.).
AI FULL KEYBOARD
Con questo modo di accompagnamento automatico molto avanzato, il CVP-210/208 creerà
un accompagnamento appropriato in modo completamente automatico mentre suonate qualsiasi cosa, in qualsiasi punto
della tastiera utilizzando entrambe le mani. Non vi dovete preoccupare di specificare gli accordi dell’accompagnamento.
Sebbene il modo Al Full Keyboard sia progettato per funzionare con la maggior parte dei brani o song, alcuni arrangiamenti
potrebbero non essere adatti con questa caratteristica. Questo modo è simile a FULL KEYBOARD, ad eccezione del fatto
che sono sufficienti meno di tre note per indicare gli accordi (basati sull’accordo suonato precedentemente, ecc.)
. Gli
accordi di 9
a
e 11
a
non possono essere suonati.
La diteggiatura degli accordi
Per un accordo maggiore, premete solo la tonica Per un accordo minore, premete simultaneamente il
tasto della tonica e il tasto nero immediatamente alla
sua sinistra.
Per un accordo di settima, premete
simultaneamente il tasto della tonica e il tasto
bianco alla sua sinistra.
Per un accordo minore settimo, premete
simultaneamente il tasto della tonica ed entrambi i
tasti nero e bianco alla sua sinistra.
L’identificazione dell’accordo nel
modo Al Full Keyboard si verifica
approssimativamente con inter-
valli di note da un ottavo. Accordi
estremamente brevi (inferiori a
questa durata), potrebbero non
essere individuati.
Nel modo Full Keyboard gli
accordi vengono rilevati
basandosi sulle due note più
basse suonate. Se le due
note più basse rientrano in
un’unica ottava, queste due
note determinano l’accordo.
Se la nota più bassa e quella
immediatamente meno bassa
sono separate da oltre
un’ottava, la nota più bassa
diventa il “basso” e l’accordo
viene determinato dalla nota
immediatamente meno bassa
e dalle altre note suonate
nella stessa ottava.
AI
Artificial Intelligence