Operation Manual

Gli Style
67
CVP-210/208
* Il CVP riconosce soltanto questa disposizione (o inversione). Gli altri accordi non contrassegnati dall’asterisco possono essere suonati con
qualsiasi “rivolto”.
Nome dell’accordo [Abbreviazione] Note che costituiscono l’accordo
Display (per “C”)
Maggiore [M] 1 - 3 - 5 C
Nona [9] 1 - 2 - 3 - 5 C9
Sesta [6] 1 - (3) - 5 - 6 C6
Sesta con la nona [6
9
] 1 - 2 - 3 - (5) - 6 or 3 - 6 - 2* C6
9
Settima maggiore [M7] 1 - 3 - (5) - 7 CM7
Settima maggiore con la nona [M7
9
] 1 - 2 - 3 - (5)j - 7 CM7
9
Settima maggiore con 11a aumentata [M7
11
]
1 - (2) - 3 - 4 - 5 - 7 or 1 - 2 - 3 - 4 - (5) - 7
CM7
11
Quinta diminuita [ 5] 1 - 3 - 5 C 5
Settima maggiore con quinta diminuita [M7
5
]
1 - 3 - 5 - 7 CM7
5
Quarta [sus4] 1 - 4 - 5 Csus4
Quinta eccedente [aug] 1 - 3 - 5 Caug
Settima maggiore con 5a eccedente [M7aug] 1 - (3) - 5 - 7 CM7aug
Minore [m] 1 - 3 - 5 Cm
Minore nona [m9] 1 - 2 - 3 - 5 Cm9
Minore sesta [m6] 1 - 3 - 5 - 6 Cm6
Minore settima [m7] 1 - 3 - (5) - 7 Cm7
Minore settima con nona [m7
9
] 1 - 2 - 3 - (5) - 7 or 3 - 7 - 2 Cm7
9
Minore settima con undicesima [m7
11
] 1 - (2) - 3 - 4 - 5 - ( 7) Cm7
11
Minore settima maggiore [mM7] 1 - 3 - (5) - 7 CmM7
Minore settima maggiore e nona [mM7
9
] 1 - 2 - 3 - (5) - 7 CmM7
9
Minore settima con quinta diminuita [m7
5
] 1 - 3 - 5 - 7 Cm7 5
Minore con 7a maggiore e 5a diminuita [mM7
5
] 1 - 3 - 5 - 7 CmM7
5
Diminuita [dim] 1 - 3 - 5 Cdim
Settima diminuita [dim7] 1 - 3 - 5 - 6 Cdim7
Settima [7] 1 - 3 - (5) - 7 or 1 - (3) - 5 - 7 C7
Settima con nona diminuita [7
9
] 1 - 2 - 3 - (5) - 7 C7
9
Settima con tredicesima diminuita [7
13
] 1 - 3 - 5 - 6 - 7 C7
13
Settima con nona [7
9
] 1 - 2 - 3 - (5) - 7 or 3 - 7 - 2* C7
9
Settima con undicesima aumentata [7
11
]
1 - (2) - 3 - 4 - 5 - 7 or 1 - 2 - 3 - 4 - (5) - 7
C7
11
Settima con tredicesima [7
13
] 1 - 3 - (5) - 6 - 7 or 3 - 6 - 7 C7
13
Settima con nona aumentata [7
9
] 1 - 2 - 3 - (5) - 7 C7
9
Settima con quinta diminuita [7
5
] 1 - 3 - 5 - 7 C7
5
Settima aumentata [7aug] 1 - 3 - 5 - 7 C7aug
Settima con quarta [7sus4] 1 - 4 - 5 - 7 C7sus4
Seconda [sus2] 1 - 2 - 5 Csus2
Tipi di accordi riconosciuti nel modo Fingered (esempi di accordi in “C” o do)
C
Cm
C7
( )
CM7
( )
C9
C6
9
( )
Caug
Cm6 Cm7
( )
Cm7
5
CmM7
5
Cm7
9
( )
Cm9
CmM7
( )
CmM7
9
( )
Cdim
Cdim7
C7
9
( )
C7
13
( )
C7
9
( )
C7
13
Csus4
C7
5
C6
( )
( )
CM7
9
CM7
11
( )
CM7
5
C
5
( )
C7
11
C7
9
( )
C7aug
Cm7
11
( )
( )
CM7aug
( )
C7sus4 Csus2
Le note tra parentesi pos-
sono essere omesse.
Per FINGERED, FINGE-
RED ON BASS e AI FIN-
GERED, se suonate tre
tasti adiacenti (incluso un
tasto nero), il suono
dell’accordo verrà elimi-
nato e continuerà a suo-
nare soltanto la parte
ritmica strumentale (fun-
zione Chord Cancel). Que-
sto vi permette di suonare
soltanto il ritmo.
Suonando due toniche in
ottave adiacenti si pro-
duce l’accompagnamento
basato soltanto sulla
tonica.
Una quinta giusta (1 + 5)
produce un accompagna-
mento basato sulla tonica
e sulla quinta.
Lo stile di accompagna-
mento automatico talvolta
non cambia quando ven-
gono suonati in sequenza
accordi correlati (ad esem-
pio alcuni accordi minori
seguiti da minore settimo).
Potete anche far sì che il
CVP-210/208 vi insegni
come suonare gli accordi
Fingered. Dal display
CHORD FINGERING (pa-
gina 142) specificate l’ac-
cordo che volete impa-
rare: sul display vengono
indicate le note che
dovete premere.
















