Operation Manual

Come editare le voci — Sound Creator
CVP-210/208
96
Organ Flutes
Oltre a tante altre voci di organo nella categoria ORGAN, il CVP-210/208 ha una voce ORGAN FLUTES.
Le spiegazioni qui riportate si applicano allo step #3 di pagina 91.
Parametri
Organ Type Questo parametro specifica il tipo di generazione suono dell’organo da simulare: Sine o Vintage.
Rotary SP Speed Il pulsante ([C]) Rotary SP Speed alterna le velocità “slow e fast” quando è selezionato un effetto di
altoparlanti rotanti per Organ Flutes (vedere sotto: “DSP Type”), ed il pulsante VOICE EFFECT [DSP] è
attivato (il pulsante Rotary SP Speed ha lo stesso effetto del pulsante VOICE EFFECT [VARIATION]).
Vibrato On/Off Questo pulsante ([G]) alterna l’inserimento/disinserimento del vibrato per Organ Flutes (ON o OFF).
Vibrato Depth Può essere impostato su uno dei tre livelli con il pulsante ([H]) di Vibrato Depth. Il pulsante seleziona in
sequenza una profondità di: “1”, “2”, o “3”.
Footage Le impostazioni “footage” determinano il suono base degli “organ flutes”.
Il termine “footage” si riferisce alla generazione del suono dei tradizionali organi a canne, in cui il
suono viene prodotto da canne di diversa altezza, espressa in “piedi” (piede in inglese è “foot”). Più
lunga è la canna, più è basso il pitch del suono. Quindi, l’impostazione 16’ determina il componente
della voce dal pitch più basso, mentre 1’ determina il componente dal pitch più alto. Maggiore è il
valore dell’impostazione, maggiore è il volume del “footage” corrispondente. Miscelando vari volumi di
“footage” potrete creare i vostri suoni personali di organo.
Volume (VOL) Regola il volume generale degli Organ Flutes. Più lunga è la barra grafica, maggiore sarà il volume.
Response (RESP) Il controllo Response influenza sia la porzione attack sia quella sustain del suono, aumentando o
diminuendo il tempo di risposta del crescendo iniziale e del release, basato sui controlli FOOTAGE.
Maggiore è il valore, più lento è il crescendo ed il release.
Vibrato Speed Determina la velocità dell’effetto vibrato effect controllata da Vibrato On/Off e Vibrato Depth, v. sopra.
Mode Il controllo MODE seleziona due modi: FIRST e EACH. Con FIRST, l’attacco è applicato solo alle prime
nuote suonate e tenute simultaneamente; mentre vengono tenute le prime note, a tutte le note suonate
successivamente non viene applicato l’attacco. Con EACH, l’attacco è applicato ugualmente a tutte le
note.
Attack (4’, 2 2/3’, 2’) I controlli ATTACK regolano l’attacco del suono della voce ORGAN FLUTE. I controlli 4’, 2 2/3’ e 2’
incrementano o riducono il suono dell’attacco ai vari valori di footage. Più lunga è la barra grafica,
maggiore sarà il suono dell’attacco.
Length (LENG) LENGTH influenza la porzione dell’attacco del suono che produce un decadimento (decay) più lungo o
più breve subito dopo l’attacco iniziale. Più lunga è la barra grafica, maggiore sarà il “decay”.
Reverb Depth
Chorus Depth
DSP on/off
DSP Depth
Per i dettagli circa gli effetti digitali, vedere a pagina 61, 126.
DSP Type Determina il tipo di effetto DSP da applicare alla voce Organ Flutes. Normalmente sarà uno dei 15
(CVP-210) effetti Rotary Speaker, o 7 (CVP-208), disponibili. Se è selezionato qualsiasi altro effetto, il
pulsante ([C]) Rotary SP Speed sul display FOOTAGE/VOL/ATTACK non controllerà la velocità di
“rotary speaker”. Bensì, avrà lo stesso effetto del pulsante VOICE EFFECT [VARIATION]..
Variation Variation Determina se la variazione DSP sarà impostata su Slow o Fast quando è selezionata la voce Organ
Flutes (se è attivata la funzione Voice Set (ON) — vedere pagina 146).
Value Imposta il valore del parametro della variazione DSP (ad esempio, “LFO Freq” per un effetto Rotary
Speaker) quando è inserita la variazione DSP.
EQ Low
EQ High
I parametri EQ determinano i valori Frequency e Gain delle bande EQ Low ed High EQ.
Procedura
Regolano il Footage.
Tremolo e trill impostati con
la funzione Harmony/Echo
(pag.146) non influenzano il
suono di Organ Flutes (solo
CVP-210).
Usate il pulsante
[1▲▼] per regolare il
footage16’ o 5 1/3’ .
Potete selezionare
quello desiderato (16’
o 5 1/3’) con il
pulsante [D] (solo
CVP-210).
Selezionano o regolano i
parametri (vedere sotto).