Operation Manual

CONFIGURAZIONI Configurazione di varie funzioni (menu Configurazione) It 109
Per ripristinare le impostazioni predefinite di tutti i diffusori, selezionare “Cancel. dati PEQ”, quindi “OK”.
Per copiare i valori dell’equalizzatore parametrico acquisiti con “Config. auto” (pag. 41) nei campi
“Manuale” per apportare modifiche più dettagliate, selezionare “Copia dati PEQ”, quindi un tipo di
equalizzatore.
4
Utilizzare i tasti cursore (e/r) per selezionare una frequenza centrale tra le
7 bande preimpostate (4 per i subwoofer) e i tasti cursore (q/w) per regolare il
guadagno.
Intervallo di impostazione
Guadagno: da -20,0 dB a +6,0 dB
5
Per regolare con precisione la frequenza centrale o il fattore Q (ampiezza di
banda), premere ripetutamente ENTER per selezionare la voce desiderata.
Frequency: utilizzare i tasti cursore (e/r) per selezionare la frequenza centrale della
banda selezionata e i tasti cursore (q/w) per regolare il guadagno.
Q: utilizzare i tasti cursore (e/r) per regolare con precisione il fattore Q (ampiezza di
banda) della banda selezionata e i tasti cursore (q/w) per regolare il guadagno.
Intervallo di impostazione
Frequenza centrale: da 31,3 Hz a 16,0 kHz (da 31,3 Hz a 250,0 Hz per i subwoofer)
Fattore Q: da 0,500 a 10,080
6
Per uscire dal menu, premere ON SCREEN.
Tono di prova
Attiva/disattiva l’uscita del tono di prova. L’emissione del tono di prova consente di
regolare il bilanciamento dei diffusori o l’equalizzatore mentre se ne controlla l’effetto.
Impostazioni
Suono
Configura le impostazioni di uscita audio.
Sinc. labiale
Regola il ritardo tra il segnale audio e video tenendo sollevata l’uscita audio.
Attiv. ritardo
Attiva/disattiva la regolazione Lipsync per ogni sorgente d’ingresso.
Scelte
AV 1–7, V-AUX, AUDIO 1–4
Impostazioni
Selezione auto/manuale
Seleziona il metodo per regolare il ritardo tra l’uscita video e l’uscita audio.
Intervallo di impostazione
Anche se “Selezione auto/manuale” viene impostato su “Auto”, la regolazione automatica non dipende
dalla TV collegata all’unità. In questo caso regolare il ritardo manualmente in “Regolazione”.
Off (impostazione
predefinita)
Non emette toni di prova.
On
Emette automaticamente i toni di prova quando si regola il
bilanciamento dei diffusori o l’equalizzatore.
Disattiva Disattiva la regolazione Lipsync per la sorgente d’ingresso selezionata.
Attiva (impostazione
predefinita)
Attiva la regolazione Lipsync per la sorgente d’ingresso selezionata.
Auto (impostazione
predefinita)
Regola automaticamente il ritardo tra l’uscita video e l’uscita audio se
all’unità è collegata tramite HDMI una TV che supporta una funzione
automatica Lipsync.
Se necessario, è possibile regolare con precisione il tempo di uscita
dell’audio “Regolazione”.
Manuale
Selezionare questa opzione se si desidera regolare manualmente il ritardo
tra l’uscita video e l’uscita audio.
Regolare il tempo di uscita dell’audio in “Regolazione”.