User Manual

Funzionamento del pannello e display
Display Parameter Edit
DME64N/24N Manuale di istruzioni
43
Scene Recall (richiamo scena)
Questa procedura richiama una nuova scena (ved. pag. 14).
1. Premete il pulsante [SCENE].
Appare il display Scene Recall.
2. Selezionate una nuova scena.
Le scene vengono selezionate come descritto nel paragrafo
“Elenco Parametri” a pagina 41.
3. Premete il pulsante [ENTER].
Appare una finestra di conferma.
4. Ripremete il pulsante [ENTER].
Verrà selezionata una nuova scena.
Scene Store (memorizzazione scena)
Memorizza i dati della scena corrente per un richiamo
successivo.
1. Premete il pulsante [SCENE] per almeno 2
secondi.
Sul display appare una finestra di conferma.
2. Premete il pulsante [ENTER].
Serve a memorizzare i dati di scena nella memoria di scena
corrente.
NOTA
Da un pannello di controllo ICP1, per richiamare una scena si
usa la stessa procedura.
NOTA
Le scene possono essere cambiate anche da un computer o da un
controller GPI/MIDI collegato al dispositivo.
Per cambiare le scene da un computer si usa l’applicazione DME
Designer. Se per i cambiamenti bisogna usare un controller GPI/
MIDI, esso deve essere preconfigurato per il controllo del
cambio-scene mediante il DME Designer.
NOTA
Se nei dati della scena richiamata sono inclusi i parametri
dell’head amplifier, le impostazioni di quest’ultimo verranno
cambiate di conseguenza.
NOTA
A questa funzione si può accedere allo stesso modo dall’ICP1.
NOTA
Premete il pulsante [CANCEL] se volete rinunciare all’operazione
scene store”.
NOTA
Se le impostazioni dell’head amplifier sono incluse nella scena,
vengono immagazzinate in memoria anche le impostazioni della
pagina HA del display Utility. Se non sono incluse, le
impostazioni della pagina HA vengono memorizzate come
regolazioni di startup.
NOTA
Qualsiasi cambiamento dei valori del parametro effettuato dai
controller GPI/MIDI va perduto allo spegnimento o se si cambia
scena. Per conservare i valori modificati, memorizzate i dati della scena.